Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
22/07/2017 18:56:00

Sicurezza a Trapani, massiccia operazione di controllo da parte della Polizia

Una massiccia operazione di controllo del territorio e in particolare nelle zone del centro storico e della movida trapanese è stata effettuata ieri sera da parte degli uomini della Polizia di Stato. I controlli che hanno visto impegnate diverse pattuglie lungo l’anello del centro storico cittadino, tra cui la via Ammiraglio Staiti, il viale Regina Elena, il Lungomare Dante Alighieri, la piazza Mercato del Pesce e le altre zone interne, hanno consentito l'dentificazione di 120 persone, tra cui 20 soggetti già conosciuti per fatti di polizia; 50 veicoli sottoposti a verifiche, di cui 3 sequestrati per mancanza della copertura assicurativa e il mancato utilizzo del casco del conducente del ciclomotore; 2 carte di circolazione ritirate e numerose altra sanzioni per inosservanza delle norme del Codice della Strada, per un importo totale pari a 1.478,00 euro.

Gli uomini della divisione amministrativa della polizia hanno effettuato i controlli amministrativi anche presso quattro locali pubblici dove i titolari sono stati sensibilizzati al rispetto delle norme che riguardano la diffusione musicale all’interno dei locali. E sono in corso ulteriori accertamenti al fine di verificare la regolarità della documentazione autorizzatoria esibita all’atto del controllo nonché l’inoltro formale della documentazione mancante. Tale attività di controllo, fa parte di uno specifico programma straordinario che la Questura di Trapani ha già da qualche settimana avviato e che replicherà, con cadenza fissa, durante l’estate in corso.