I vigili urbani di Marsala hannoeffettuato questa settimana diversi sequestri di prodotti venduti abusivamente al mercatino del Martedì di Piazza Stadio, al mercato contadino della Domenica al parcheggio del Salato, o per strada, nelle vie del centro. Si tratta di prodotti che erano venduti senza autorizzazione o addirittura imitazioni di prodotti di marca. In totale si tratta di diversi sequestri, tutti di prodotti non alimentari, come soprammobili in legno di tipo "etnico", altri in ceramica, e scarpe. Altri sequestri invece hanno riguardato 70 chili di frutta e una gran quantità di pesce. In ques'ultimo caso è stata anche elevata una multa da 300 euro. La frutta è stata donata ad istituti di beneficenza, il pesce, come da prassi, è stato distrutto, data la sua incerta origine.
A Mazara personale della Polizia Municipale, su direttiva del Comandante della Pm Salvatore Coppolino, ha effettuato un’operazione contro l’abusivismo commerciale nella piazzetta dello Scalo. L’operazione segue di una settimana un altro intervento similare. Il bilancio è di oltre 25 chilogrammi di pesce sequestrato che è stato distrutto a seguito di ordinanza sindacale. Sia nell’operazione dello scorso 2 novembre che in questa ultima i commercianti abusivi si sono dati alla fuga.
Il fenomeno dell’abusivismo commerciale di prodotti alimentari e nel caso specifico di prodotti ittici, oltre a rappresentare una forma illecita e sleale di concorrenza nei confronti dei commercianti regolari, rappresenta un potenziale pericolo per la salute pubblica dei consumatori.
L’Amministrazione Comunale rivolge pertanto un invito a tutti i consumatori a recarsi presso le attività regolari che sono tenute a dimostrare la provenienza e la salubrità dei prodotti.