Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
15/11/2017 15:10:00

Trapani, “E ‘l modo ancor m’offende” lo spettacolo conclusivo del progetto #Nonsolo25

“E ‘l modo ancor m’offende” è il titolo del saggio espressivo che si terrà giovedì prossimo 16 novembre, alle ore 18, nei locali delle chiesa Sant’Agostino di Trapani.

Si tratta del momento conclusivo del progetto #Nonsolo25, finanziato nell’ambito del bando per iniziative educative previste dal “Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere” del Dipartimento per le Pari Opportunità del Consiglio dei Ministri, coinvolge l’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Paceco (capofila), i comuni di Paceco, Erice e Valderice, l’Ipseoa “Florio” di Erice, l’istituto comprensivo “Mazzini” di Erice, l’istituto comprensivo “Nasi di Trapani”, l'I.I.S “Fardella-Ximenes” di Trapani, l’Usr ufficio IX di Trapani, la Uil Trapani, il distretto D50 dell’Asp di Trapani, l’Irase di Trapani, l’associazione “Al Plurale”, l’associazione culturale Tikart e la coop. Nuove Mete.

Al saggio di giovedì parteciperanno studenti e genitori delle cinque scuole aderenti al progetto. La regia è curata da Massimo Pastore, con le scenografie della professoressa Maria Luisa Curatolo con il supporto della professoressa Arianna Maggio e di un gruppo di genitori.