Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
01/12/2017 02:00:00

Trapani, continuano i combattimenti di cani. L'animalista Rizzi chiede interventi urgenti

Ha riscritto al Questore e, per conoscenza, al Ministro dell'Interno, al sindaco di Erice, al Comandante Provinciale dei Carabinieri di Trapani, al Comandante Provinciale della GdF di Trapani, al Prefetto di Trapani, al dirigente del Servizio Veterinario dell'ASP di Trapani e all’Assessorato alla Salute della Regione Siciliana.

Praticamente sono tutti avvisati così che non si possa dire “non ne eravamo a conoscenza”. Enrico Rizzi, presidente nazionale del NOITA, ha riscontrato un altro caso di pittbull verosimilmente usato per i combattimenti fra cani. Ancora una volta nel popolare quartiere ericino di San Giuliano. “E’ l'ennesimo caso di ritrovamento di un cane di razza "pitbull" con ferite da lotta sul volto e sul collo” afferma Rizzi nella lettera al Questore.

Il cane è stato ritrovato all'interno di un'area di parcheggio del popolare Rione San Giuliano. Sul posto sono prontamente intervenuti gli agenti della Polizia Municipale che hanno provveduto a far trasferire l’animale presso un ambulatorio veterinario per le cure del caso. “A costo di sembrare ripetitivo - ribadisce Rizzi - il fatto dimostra ulteriormente, ove ve ne fosse bisogno, che il fenomeno merita un intervento immediato. Aldilà della palese integrazione di un reato, le rappresento anche un'autentica stanchezza nel dover fronteggiare come singolo cittadino questo fenomeno criminale, che merita invece risposte dure ed immediate da parte delle pubbliche Autorità”. Il presidente nazionale del NOITA chiede interventi urgenti.