I Vigili del Fuoco e la Capitaneria di Porto di Trapani nella mattinata del 4 dicembre hanno celebrato congiuntamente la propria Patrona, Santa Barbara.
La Santa Messa è stata officiata da S.E. Rev.ma Mons. Pietro Maria Fragnelli nella Cattedrale “San Lorenzo” di Trapani. Partecipi alla cerimonia, tra le massime Autorità civili e militari della provincia, il Prefetto di Trapani Darco Pellos, il Procuratore della Repubblica di Trapani Alfredo Morvillo, il Commissario straordinario del Comune di Trapani Francesco Messineo, il Commissario Straordinario del Libero Consorzio Comunale di Trapani Raimondo Cerami e altri numerosi Sindaci.
Al termine della liturgia, il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Giuseppe Merendino ed il Comandante della Capitaneria di Porto Franco Maltese, si sono avvicendati in un pubblico ringraziamento al Vescovo e a tutti gli intervenuti, sottolineando entrambi l’altruismo, lo spirito di sacrificio e l’attaccamento al dovere del personale dipendente nell’attività di soccorso che ciascun Corpo esercita secondo i rispettivi compiti istituzionali. E’ seguita la lettura delle preghiere del Vigile del Fuoco e del Marinaio.
Alle 11.30, presso le sede Centrale di c.da Milo, sotto un forte temporale, è seguito l’omaggio ai Caduti in servizio dei Vigili del Fuoco con la deposizione di una corona di alloro sulla lapide.
In aula magna, a seguire, il Comandante Giuseppe Merendino, nel tracciare un bilancio dell’attività svolta nel corso del 2017, si è soffermato su un dato statistico relativao agli interventi per incendi nella provincia di Trapani; infatti, nel 2017, fino ad oggi, sono stati effettuati 9.500 interventi complessivi, di cui 5.400 per incendi, con valori in crescita del 25% rispetto agli anni precedenti. Una percentuale di interventi per incendio che è del 60% rispetto al totale degli interventi, a fronte di una media nazionale del 26%. Se tale dato poi si rapporta alla popolazione residente nella Provincia, si ottiene per il 2016 un valore di 154 interventi per 10.000 abitanti, a confronto di una media nazionale di 43 interventi. E’ il valore più alto su tutto il territorio nazionale.
I Vigili del Fuoco di Trapani, insomma, affrontano interventi di estinzione incendi nella misura di più di tre volte di quella che è la media dei colleghi degli altri Comandi.
Il Comandante ha proseguito la sua relazione elogiando l’impegno profuso da tutto il personale, operativo e amministrativo. A conclusione del suo intervento ha ricordato la memoria del Vigile Felice Pipitone, che ci ha lasciato un grande regalo, i suoi due giovani figli, Leonardo e Giuseppe, entrambi in servizio a Trapani, rispettosi nel percorso di apprendimento, pieni di ardore ed energia giovanile, costanza e impegno nel lavoro, di cui mi onora la loro amicizia.
Un ricordo accorato Merendino lo ha dedicato al Vigile Melchiorre Ferrante, che una crudele malattia lo ha portato via quest’anno; rivolgendosi ai colleghi presenti ha esclamato: l’affetto che tutti Voi portate per lui è testimonianza di quale bella persona lui fosse; un abbraccio a Valentina, sua moglie, che stringiamo tutti con affetto e tenerezza per la sua giovane età. Valentina Ferrante è stata omaggiata di una Onorificenza alla Memoria per il marito Melchiorre.
Consegnati anche i diplomi di lodevole servizio al personale operativo e amministrativo collocato recentemente in quiescenza e le Croci di Anzianità al personale in servizio che ha prestato servizio senza demerito per 15 anni.