A Trapani finalmente si respira aria natalizia. Sono state abbellite le strade principali (la via Fardella, il centro storico ma non solo) ed un albero da 12 metri è stato posizionato in piazza Vittorio Veneto. Il Comune di Trapani per le luminarie e gli eventi natalizi ha speso 15.000 euro.
Due sono gli eventi principali: «Natale in via Fardella» organizzato da «Trapani: tradumari&venti» e «Natale a' Chiazza» a cura dell’associazione «Agorà».
«Natale in via Fardella» si è inaugurato con la sfilata natalizia e concerto della Banda di Paceco sopra l’OpenBus, si proseguirà con una estemporanea di Pittura sul Natale (davanti al numero civico 195 di Via Fardella) a cura della Galleria d’Arte «Urlo di Rosaria» e con la sfilata con canti tradizionali natalizi del coro «Trapani mia». Ogni giorno ci sarà lo zampognaro e Babbo Natale in giro e una sfilata. Domenica 24 dicembre dalle ore 11 alle ore 13 sfilata di Babbo Natale con Tamburi Trinacria ed i pattinatori della ASD Skating Trapani, a seguire sfilata di Babbo Natale e l’Elfo trampolieri, il grande Albero luminoso, panettone e spumante e la partecipazione dei musici e sbandieratori della Real Trinacria.
Il programma di «Natale a' Chiazza», che si svilupperà in Piazza Mercato del Pesce, prevede l’inaugurazione oggi con l’accensione dell’albero di Natale, piccolo coro «Trentapiedini nel cuore» e gruppo Akustiki, a seguire mercoledì sfilata tamburini Vento di Tramontana, concerto Improvvisescion Bend Laiv. Giovedì due concerti: il Natalizio della Banda «Pietro Mascagni» ed a seguire i Darba. Venerdì sfilata di tamburini Trinacria, esibizione di danza a cura della scola Spazio Danza e musica con il concerto degli Opera ’80. Sabato si conclude con sfilata con sbandieratori, musici e Babbo Natale per le vie del centro con foto ricordo in Piazza Mercato del Pesce, concerto Associazione Banda musicale Città di Paceco e concerto City of Lights.
Continuano gli appuntamenti natalizi ad Erice con la rassegna «EricèNatale». Giovedì 21 dicembre ore 18 alla Chiesa di San Giuliano Mario Incudine presenterà lo spettacolo «E Scinniu la Notti…», che rappresenta un vero e proprio viaggio nelle pastorali e nei repertori del Natale.
Sabato 23 dicembre ore 18 alla Chiesa di San Martino arrivano i Unavantaluna, un ensemble di musicisti siciliani composta da Pietro Cernuto, Francesco Salvadore, Carmelo Cacciola e Luca Centamore, con “Novi jorna Novi Misi”.
Successivamente, martedì 26 dicembre ore 18 alla Chiesa di San Giuliano, sarà presentato il recital «Giuseppe, Maria e le luci da lontano» di e con Jolanda Piazza, liberamente ispirato a «In nome della madre» di Erri De Luca.
Mercoledì e giovedì, 27 e 28, due concerti al Teatro Gebel Hamed. Mercoledì Alberto Arceri, giovane trapanese, effettuerà il suo concerto per chitarra intitolato «Sulle ali dell’armonia». Giovedì, invece, Salvatore Bonafede in trio suonerà musica jazz.
Venerdì 29 alle ore 18 presso la Chiesa di San Martino, un particolarissimo concerto di canti polifonici delle donne sarde intitolato Actores Alidos: «Galanìas».
Sabato 30 alle ore 18 al Teatro Gebel Hamed andrà in scena «U Ciclopu, Giufà e Firrazzanu» di e con Gaspare Balsamo.
Domenica 31 Erice brinda al 2018, tra le luci della piazza addobbata a festa ed i tradizionali fuochi d’artificio, con la musica degli Opera 80. La giovane band trapanese, nata nel 2007, è composta da Rino Grammatico (batteria, chitarra acustica, percussioni, voce), Giovanni Basiricò (chitarra elettrica, chitarra solista, voce) e Nicola Monaco (voce, kazoo ed effetti).