Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
16/04/2018 16:07:00

San Vito, si stacca un masso dalla montagna: ferito un uomo. Missione per salvarlo

Un uomo è rimasto ferito a San Vito Lo Capo per un grosso masso che si è staccato dalla montagna e che lo ha colpito alla testa. Per salvarlo è stata necessaria una missione in elicottero degli uomini dell'Aeronautica Militare.

L'uomo, 51 anni, francese, è un turista che stava facendo un'escursione nelle montagne di Macari. L'uomo è stato recuperato e salvato, e poi portato all'ospedale a Palermo.

Ecco il comunicato dell'Aeronautica:

 Lunedi 16 Aprile, alle ore 10.30, un elicottero HH-139 dell’82° Centro C.S.A.R. (Combat Search and Rescue) del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare è stato allertato per effettuare il recupero di un cinquantunenne francese ferito durante un’escursione a Macari, nelle vicinanze di San Vito Lo Capo (TP).

L'elicottero, su ordine del Comando delle Operazioni Aeree di Poggio Renatico, è decollato dall'aeroporto di Trapani alle 10.53 per recarsi in un primo momento a Castellammare del Golfo al fine di imbarcare un operatore del C.N.S.A.S. (Corpo Nazionale Soccorso Alpino E Speleologico), per poi raggiungere la località di Macari dove alle 11.10 ha effettuato il recupero del traumatizzato.

Il cittadino francese, accidentalmente ferito alla testa da un masso staccatosi dal costone roccioso, dopo essere stato stabilizzato dall’operatore del C.N.S.A.S è stato imbarcato sull’HH139A. L’equipaggio ha fatto quindi rotta verso l’Ospedale Civico di Palermo ove, giunto alle 12.30, ha lasciato il paziente alle cure dei medici.
Il vettore ha fatto rientro in sede riprendendo la normale prontezza per l’allarme SAR nazionale.

L’82° Centro è uno dei Reparti del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare che garantisce, 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, 365 giorni l'anno, senza soluzione di continuità, la ricerca ed il soccorso degli equipaggi di volo in difficoltà, concorrendo, inoltre, ad attività di pubblica utilità quali la ricerca di dispersi in mare o in montagna, il trasporto sanitario d’urgenza di ammalati in pericolo di vita ed il soccorso di traumatizzati gravi, operando in qualsiasi condizione meteorologica. Dalla sua costituzione ad oggi, gli equipaggi del 15° Stormo hanno salvato più di 7200 persone in pericolo di vita.