Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
05/07/2018 17:20:00

Trapani, cambia il Questore. Claudio Sanfilippo sostituisce Maurizio Agricola

Cambio al vertice della Questura di Trapani. L'attuale questore Maurizio Agricola va alla Questura di Modena. A Trapani arriva dal Viminale Claudio Sanfilippo di 56 anni. Questa la decisione presa al Ministero dell'Interno. Agricola 55 anni dirige la questura dal 2014. Quattro anni di lavoro  con all'attivo diverse operazioni contro la malavita organizzata, tra le quali Ermes e Freezer e tantissime altre svolte sotto il suo coordinamento sempre nell'ambito della ricerca del latitante boss di Cosa nostra, Matteo Messina Denaro.

Alla direzione della questura trapanese arriva direttamente dal Viminale, Claudio Sanfilippo, già questore di Crotone, e negli ultimi mesi  consigliere ministeriale, da dove adesso giungerà a Trapani.

Sanfilippo prima di arrivare a Crotone era stato questore vicario a Catania. Ha lavorato alla Squadra Mobile di Palermo, dove ha diretto la Sezione Reati Contro il Patrimonio, per poi occuparsi di Antiracket e Antimafia. Nel 1992  fu a capo della Catturandi di Palermo, e seguì le indagini dopo le stragi che sfociarono negli arresti di importanti boss di Cosa nostra, tra gli altri, i fratelli Giovanni ed Emanuele Brusca, Pietro Aglieri, Gaspare Spatuzza.