Due locali del centro storico di Trapani in via dei Crociferi e in via Magistrale sono stati sequestrati e i loro titolari dovranno rispondere di disturbo della quiete pubblica.
Dopo la denuncia di alcuni residenti - sono undici in totale -, la Procura ha affidato alla squadra Annona della polizia municipale i controlli e i sopralluoghi che si sono avvalsi anche della collaborazione dell'ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) e hanno accertato livelli di emissione sonora della musica superiori a quelli fissati dalla legge regionale che regola la materia.
I cittadini della zona, tra i quali diversi titolari di B&B, oltre alla denuncia hanno chiesto anche un risarcimento danni materiale e ambientale al comune che ammonta a circa duecentomila euro. Hanno presentato, infatti, tramite il loro legale, le recensioni negative dei diversi turisti che hanno lasciato le loro strutture prima della fine del soggiorno programmato, recandogli così danni economici e d'immagine.
Questo nuovo procedimento va ad aggiungersi a quello già in corso nei confronti di altri quattro titolari di locali che si trovano sempre nelle vie del centro storico, San Michele, Aperta, Beatrice, Crociferi e Cortile Ripa e che analogamente devono rispondere di disturbo della quiete pubblica. In questo caso, i fatti si sono svolti tra il 2015 e il maggio del 2016.