Le persone controllate sono state 967. 267 i posti di blocco, 140 persone con precedenti controllate. Sono alcune delle attività svolte dalla Polizia in provincia di Trapani nel corso dell'ultima settimana. Ogni sette giorni la Questura fa il punto di quanto fatto, tra controlli, denunce, arresti, sequestri. I dati della Polizia includono il controllo di 226 persone sottoposte a obblighi, 322 veicoli, 1437 obiettivi sensibili, 22 contravvenzioni al codice della strada, una perquisizione e un sequestro.
Ecco il report nel dettaglio.
La Polizia ha denunciato in stato di libertà, B.E.S., nato ad Erice, classe 1992, residente a Trapani, per danneggiamento seguito da incendio. Denuncia in stato di libertà, anche per A.A., nato e residente ad Erice , classe 1971, per tentata estorsione continuata poiché esercitava abusivamente il mestiere di parcheggiatore e P.L., nato a Trapani ed ivi residente, classe 1965, per minacce aggravate; Z.M.G., nata in Germania e residente a Trapani, classe 1957, per minaccia aggravata, B.C., nata a Pantelleria e residente a Trapani, classe 1958, per furto aggravato di energia elettrica, I.E., nata in Serbia e residente a Trapani, classe 1979 e D.Y., nato in Serbia e residente a Trapani, classe 1976, per lesioni aggravate.
Inoltre è stato segnalato all'autorità giudiziaria anche un uomo di Erice, B.N., classe 1981, per violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale di P.S.. La Polizia ha dato esecuzione all’ordinanza di divieto di avvicinamento alla persona offesa, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Trapani, nei confronti di un uomo di Erice poiché ritenuto responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali;
A Marsala la Polizia ha segnalato all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà un uomo per maltrattamenti in famiglia; e un altro uomo per violenza privata, danneggiamento e minacce.
Mazara del Vallo. Denunciato in stato di libertà, D.S.D., nato a Napoli, classe 1979, per truffa e falsità in scrittura privata, e S.B., nato a Mazara del Vallo ed ivi residente, classe 1956, per minaccia; denunciato in stato di libertà, M.N., nato a Castelvetrano ed ivi residente, classe 1986, per false dichiarazioni sulla propria identità.
Castelvetrano. Denunciato in stato di libertà, D.S.A., nato e residente a Castelvetrano classe 1972, per furto aggravato di autovettura, e E.A., nato a Castelvetrano, classe 1980, per inosservanza delle prescrizioni imposte da un’ordinanza sindacale.
La Polizia di Alcamo ha denunciato in stato di libertà, A.Y., nato in Marocco, classe 1996, per essersi trattenuto senza giustificato motivo sul territorio nazionale e per non aver esibito documenti idonei alla sua identificazione; L.A., nato ad Alcamo, classe 1929, e M.S., nato ad Alcamo, classe 1958, per minacce gravi, C.B.M., nato ad Alcamo, classe 1969, per lesioni colpose, nonché M.M., nato in Ucraina, classe 1996, per inosservanza degli obblighi derivanti dalla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S.
A Castellammare del Golfo, è stato denunciato in stato di libertà, D.F., nato a Castellammare del Golfo, classe 1956, per minaccia a P.U. ed inosservanza degli obblighi derivanti dalla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S.