Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
24/02/2025 08:34:00

Meteo Sicilia: sole e temperature miti, ma da mercoledì cambia tutto

La Sicilia si gode ancora giornate miti e stabili, ma il bel tempo ha le ore contate. Se oggi, lunedì 24 febbraio, l’isola è ancora sotto l’influenza dell’alta pressione, da mercoledì una perturbazione atlantica porterà piogge e un calo delle temperature.

Lunedì 24 febbraio: bel tempo, ma nubi in aumento sui rilievi
Oggi il tempo sarà prevalentemente soleggiato, con cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione. Nelle ore centrali della giornata, la nuvolosità aumenterà sulle zone interne e montuose, con possibili piogge sparse sull’Etna e sui principali rilievi. Nevicate previste oltre i 1600-1700 metri. In serata, le schiarite torneranno a dominare.


Martedì 25 febbraio: più nubi, ma ancora poche piogge
Il tempo inizierà a cambiare, con cielo da parzialmente nuvoloso a nuvoloso su tutta la regione. Nel pomeriggio, le nubi aumenteranno sulle zone interne, con possibili precipitazioni deboli e sparse. In serata, da ovest arriveranno le prime avvisaglie della perturbazione in arrivo.

 
Mercoledì 26 febbraio: piogge e temperature in calo
Dalla mattina, il cielo sarà nuvoloso, con prime piogge sulla Sicilia occidentale. Nel corso della giornata, il peggioramento si estenderà a gran parte della regione, con rovesci e locali temporali, più intensi su Palermitano, Trapanese e Messinese. Sul versante sud-orientale le precipitazioni saranno più deboli e intermittenti.

 
Nei prossimi giorni: maltempo in intensificazione
Tra mercoledì e giovedì, la perturbazione porterà piogge più diffuse e persistenti, con un graduale calo delle temperature. La neve farà la sua comparsa oltre i 1700-1800 metri, mentre i venti rinforzeranno dai quadranti occidentali.

Dopo questa fase instabile, il tempo potrebbe migliorare gradualmente nel weekend, ma con temperature più consone alla stagione.