Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
24/09/2018 09:10:00

Marsala, il Comune incassa 20mila euro con i matrimoni civili degli ultimi tre anni

Il Comune di Marsala nell’ultimo triennio ha incassato circa 20.000 mila euro dalle celebrazioni dei matrimoni civili. Il matrimonio ancora oggi continua a creare un indotto economico non indifferente, basti pensare alla sale ricevimenti e a quante persone danno da lavorare, ma anche ai fotografi, all’abbigliamento, ai fioristi e all’arredamento.

Anche il Comune  ha pensato di ricavarne degli utili con l’opportunità concessa dall’ufficio Stato Civile di potere celebrare il matrimonio fuori dal solito orario lavorativo e anche nelle giornate festive. Si offre così la possibilità di sposarsi in un giorno ed un'ora adatti alle esigenze degli sposi. Il servizio ha un costo che varia a seconda della fascia oraria e del giorno richiesto.

“Grazie anche a tale opportunità, abbiamo avuto nella nostra città alcuni matrimoni organizzati da wedding planner professionisti – le parole della dirigente del Comune Matile Adamo - e, qualora si riuscisse a collegare tale servizio con le risorse artistiche, culturali ed eno-gastronomiche presenti nel territorio, si potrebbe registrare un notevole incremento delle richieste di Marsala come sede di celebrazione di tale tipologia di eventi. Per questo riteniamo che il servizio offerto rappresenti un'opportunità di sviluppo e di sempre maggiore introiti per l'Ente potendo operare in sinergia con l'Ente Mostra di pittura, sede individuata per la celebrazione dei matrimoni civili”.

E con una delibera di Giunta dello scorso 9 settembre è stata stanziata la somma di € 2.500,00 per il progetto matrimoni civili. Nel 2017, su 77 matrimoni civili 43 sono stati celebrati in orario extra ordinario, per un introito nelle casse comunali, di circa 5.000,00 euro.