Con un imbarazzante punteggio di nove reti a due, inferto dal Villaurea, il Marsala Futsal torna ridimensionato dalla trasferta di Palermo, nella gara valida per la terza giornata del campionato di serie C1 di calcio a cinque.
Una sconfitta nella sconfitta per il sodalizio lilibetano che si scontra con una realtà che forse è al di sopra di ogni sua possibilità. Il Villaurea che non ha strafatto ma che ha fatto il proprio dovere nello sfruttare i marchiani errori dei giocatori marsalesi, ha portato a casa tre punti importanti che in virtù dei risultati maturati sugli altri campi, gli consentono di svettare, appaiata alla Pro Nissa a punteggio pieno, in cima alla classifica con nove punti all’attivo. Il Marsala, invece, precipita nella parte destra della graduatoria e soprattutto incassa una scoppola che indurrà a una profonda riflessione all’intero “entourage” azzurro sul tipo di campionato che si prospetterà nel prossimo futuro.
Il Marsala, se così si può dire, si è visto solo nel primo tempo quando nonostante i clamorosi errori difensivi che hanno consentito ai padroni di casa di andare a segno al primo minuto con Lucchese, con l’immediato pareggiato sessanta secondi più tardi da Pellegrino e il nuovo vantaggio dei padroni di casa al settimo con Gallo è riuscito a chiudere il parziale in parità, grazie alla realizzazione di un tiro libero a firma di Chirco al 28esimo minuto. Ad onor del vero, oltre alle marcature ed a un ottimo possesso di palla, la formazione di casa non quasi mai veramente impensierito Vaiana, anzi, anche se con azioni di rimessa è stato il Marsala a sfiorare più volte la rete, collezionando un palo colpito da Chirco, un salvataggio sulla linea su conclusione di Pellegrino e un diagonale di Perrella di poco a lato. Nella ripresa, con il Villaurea sempre a manovrare il pallone, il Marsala è andato a tappeto sotto i colpi di Abisso al 34esimo, di Sanzo al 41esimo e con la sfortunata correzione nella propria porta di Chirco al 43esimo. Con il passivo di cinque a due l’ardimentosa scelta di provare il quinto di movimento per creare superiorità e riequilibrare il possesso di palla si è rivelata, come tante altre volte, una scelta più che fatale che ha consentito ai nero-verdi di dilagare.
“Siamo una squadra giovane e inesperta – ha affermato il Mister Bruno a fine gara – non possiamo permetterci assenze e oggi quelle di Pizzo e Figuccio si sono fatte sentire”.
Sabato prossimo intanto a Marsala arriverà il Real Trabia, squadra che con quattro punti all’attivo precede gli azzurri di una sola lunghezza.
Il tabellino di Villaurea – Marsala Futsal 9-2
Villaurea: Lucchese Francesco, Lucchese Alessandro, Taormina, Blandi, Federico, Virzì, Abisso, D’Amato, Gallo, D’Amico, Tesauro, Sanzo. Allenatore Salvatore Lo Piccolo;
Marsala Futsal: Vaiana, Cannavò, Trotta, Costigliola, Burzotta, Pellegrino, Anteri, Foderà, Milazzo, Paladino, Perrella, Chirco. Allenatore Enzo Bruno;
Arbitri: Salvatore Modica della sezione di Agrigento e Massimiliano Matteo Godino della sezione Palermo.
Marcatori: 1’ Lucchese F. (V), 2’ Pellegrino (M), 7’ Gallo (V), 28’ Chirco (M) tiro libero, 34’ Abisso (V), 41’ Sanzo (V), 13’ aut. Chirco (M), 46’ e 53’ Tesauro (V), 54’ D’Amico, 59’ Virzì (V) tiro libero,
Ammonito: 31’ Lucchese F. (V);
Giovanni Ingoglia