Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
12/10/2018 10:04:00

Il mare con tutti i pesci. Nubifragio a Marsala e Trapani, saltano strade e tombini

21,30 -  Sono davvero tanti i danni che la pioggia torrenziale di oggi ha creato a Marsala. C'è stato un temporale, lungo un'ora, e ci sono stati problemi al Giardino d'Infanzia, al Palabellina (che vergogna), in molte scuole, nella viabilità.

E adesso giunge notizia che il nubifragio ha seriamente compromesso la funzionalità della piscina comunale, tanto che è stato comunicato agli utenti che da domani e probabilmente per quasi tutta la prossima settimana la struttura resterà chiusa al pubblico per dei lavori urgenti.

Oggi l'acqua è arrivata dappertutto in piscina (non solo nella vasca...). 

 

16,20 -  Sono tanti i danni della pioggia di oggi a Marsala e Trapani.

A Marsala la vicenda più clamorosa riguarda il Palabellina. La palestra comunale, infatti, dove gioca la Sigel per il campionato di Volley, si è allagata, con delle cascate di acqua sulle pareti interne, che potete vedere in questo video. La vicenda è grave, perchè in pratica è da un anno che piove dentro il palazzetto, ed è da un anno che dal Comune dicono che la ditta ha sbagliato a fare dei lavori di manutenzione, ma non risolvono il problema. 

 

Per il resto: ha piovuto dentro le aule del Giardino d'Infanzia, con i bambini che sono stati costretti a finire prima la scuola materna, e i genitori chiamati in fretta e furia per venirli a prendere, proprio sotto la pioggia (e una mamma, come abbiamo raccontato stamattina) al sottopassaggio di Corso Gramsci stava per rimanere intrappolata nell'acqua con l'auto. 

Qui un altro video dove si vede bene la situazione. 

 

 Tanta acqua anche a Trapani. L’Amministrazione Comunale informa che stamane in Questura, in sede di Comitato per la Sicurezza, precauzionalmente, si è deciso di rinviare la notte bianca prevista nella serata tra il 13 e 14 ottobre p.v.

La decisione è stata adottata a causa delle condizioni meteo avverse che possono compromettere il regolare svolgimento e la buona riuscita della manifestazione.

 11,45 -  Fa capolino il sole, dopo un'ora e mezza di pioggia abbondante su Marsala. Terminata la "bomba d'acqua", la pioggia sta defluendo e tutto sta normando alla normalità. C'è stato un allarme al Liceo Scientifico "P. Ruggieri", dove ad un certo punto è girata voce che la scuola fosse allagata.

In realtà è accaduto ben altro: un fulmine è caduto proprio vicino la scuola, il fragore è stato tanto, in molti hanno avuto paura, ed è scattato il protocollo per la sicurezza, con l'allarme per l'evacuazione dell'edificio, poi rientrato una volta che si è constatato che non era successo nulla.

"Non ci sono stati allagamenti, nè altro" comunica la dirigente Fiorella Florio, che aggiune: "Anzi, possiamo dire che abbiamo testato il nostro protocollo per la sicurezza, e funziona bene...".

In periferia, è notevole la voragine che si è aperta nella via "Sucalora", tra l'altro da poco oggetto di interventi. La foto è stata fatta dal consigliere Calogero Ferreri. 

Comunque, il tempo è migliorato, su Marsala, il cielo si è schiarito. Dal lungomare si vedono le Isole Egadi. Godetevi questa bella foto della schiarita.

 

11,20 -  Scampò. Ha smesso di piovere a Marsala da qualche minuto e ora le nuvole si spostano minacciose verso Castelvetrano e il Belice. Vediamo la situazione. 

Al Liceo Scientifico i ragazzi sono rientrati in classe, dopo che si erano diffuse voci su alcuni allagamenti. La situazione è sotto controllo, fanno sapere dall'istituto.

Sono saltati tombini un po' dappertutto: al porto, come in Via Mazzini. 

I vigili del fuoco sono dovuti intervenire in Via Ugdulena, perché il sottopassaggio è rimasto allagato. Le macchine sono rimaste bloccate sotto il ponte. Una signora è rimasta bloccata, insieme ad un'amica, e per fortuna sono arrivati i vigili del fuoco, subito, a sbloccare i tombini e far defluire l'acqua.

La signora, tra l'altro, doveva andare al Giardino d'Infanzia, dove i genitori sono stati avvisati di venire a prendere i figli a causa di alcuni allagamenti, ed era in macchina con un'amica.

In periferia, è saltato un pezzo di strada in via Sucalora. Qui la foto della voragine che si è aperta. 

 

I vigili urbani, invece, sono intervenuti nella zona del porto, dove sono saltati due tombini ed è saltata anche la fognatura, tanto che c'è una fortissima puzza. 

 

 

 10,45 -  Il diluvio che si abbatte a Marsala da un'ora sta portando disagi e danni.

Sono tantissime le segnalazioni giunte alla redazione di Tp24.it.

Nella foto in anteprima, invece vedete Corso Calatafimi, dove sono saltati i tombini e la strada è allagata.

Tombini saltati anche in Via Istria e Piazza Caprera.

In Via Xi Maggio, a Marsala, c'è un fiume. Ecco il video.

 

 

Disagi vengono segnalati al Liceo Scientifico di Marsala. Ricordiamo che oggi, invece, è rimasto chiuso, ma per motivi non legati al maltempo, il plesso "Cavour" del secondo circolo. 

Via Oberdan, nel sottopassaggio vicino Corso Gramsci, è un lago. E' pericolo attraversare quel tratto di strada, come si vede dalla foto. 

Tutto allagato anche alla Spagnola, si procede pianissimo. Allegato il tratto stradale vicino la Lega Navale. 

Questa invece la situazione di Piazza Matteotti, a Porta Mazara.

 


Nel resto della provincia, ancora non piove forte a Salemi e Castelvetrano, ma sembra sia questione di minuti. 

10,00 -  Il cielo è così coperto che sembra notte. E invece sono le dieci del mattino e da venti minuti piove di brutto a Marsala, Trapani e in provincia. Il nubifragio era previsto ma come al solito sta creando scompiglio.

Ricordiamo che oggi c'è un'allerta meteo di livello arancione, quindi sconsigliamo di mettervi in viaggio, stare in auto, andare in campagna o in strade secondarie. A Marsala disagi in Via Salemi, tanto per cambiare, e Via Trapani. Allagamenti si registrano nel capoluogo. Disagi anche in autostrada sulla A29 Palermo - Mazara del Vallo.  Sospesi i collegamenti marittimi.