Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
22/04/2019 08:17:00

Marsala, i danni dello scirocco: pericolo di crollo per la chiesa del Purgatorio

 Lo scirocco che imperversa sulla provincia di Trapani con punte di oltre 100 km/h fa tanti danni anche a Marsala, dove sono decine le chiamate ai vigili del fuoco. In particolare, nel centro storico, si registrano calcinacci caduti, pali pericolanti e cartelloni stradali divelti.

E i vigili del fuoco hanno transennato Piazza Purgatorio e il prospetto dell'omonima chiesa, piccolo capolavoro del barocco siciliano.

Ad allarmare i tecnici alcuni crolli segnalati dai passanti. 

Circa l'allerta scirocco, le autorità  invitano la cittadinanza a usare cautela negli spostamenti, evitare di sostare in prossimità di alberi, pali dell’illuminazione, cornicioni, strutture o muri precari etc etc. Evitare la permanenza e la sosta lungo il litorale costiero in prossimità di mareggiate o forti onde. È vietato accendere fuochi incontrollati in campo aperto. Particolare riguardo per bambini, anziani o persone con difficoltà motorie. Preparate il necessario in caso di interruzione di energia elettrica dovuta a guasti. Se riscontrare situazioni di pericolo avvisate subito le squadre di pronto intervento.