Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
29/05/2019 13:21:00

Marsala, lido Birgi in stato di abbandono

Stamane Ivana Saladino, responsabile dello sportello dei consumatori Codici - Centro per i diritti del cittadino di Trapani, su richiesta di alcuni iscritti che abitano nella zona balneare che ricade nel Comune di Marsala chiamata Lido Birgi Sottano, al confine con Trapani, ha predisposto una richiesta di intervento urgente da parte degli uffici comunali di Marsala. La richiesta è stata inoltrata via pec dall'Avv.Vincenzo Maltese, componente Ufficio legale regionale del Codici.

"Dalle immagini in nostro possesso e secondo quanto riferitoci da alcuni abitanti della zona iscritti a Codici, abbiamo accertato abbandono di sacchi spazzatura e rifiuti di ogni genere, mancata scerbatura, sfalci di potatura incendiati, presenza di ratti e carcasse di cani con evidente pericolo per la salute pubblica. spiega l'Avv. Vincenzo Maltese.

"Inoltre i cittadini lamentano l'assenza di informativa circa il passaggio presso le utenze degli operatori per la raccolta differenziata. Non di poco conto l'assenza di illuminazione pubblica che ha agevolato diversi furti, per fortuna di poco valore, presso le proprietà private.Visto l'approssimarsi della stagione estiva, abbiamo invitato il Sindaco di Marsala, massima autorità sanitaria locale, ad azioni urgenti circa la rimozione dei rifiuti e della pulizia delle strade, con derattizzazione e scerbatura. Chiediamo il ripristino della pubblica illuminazione e il potenziamento del controllo sul territorio con agenti di polizia municipale o guardie ambientali. Se possibile, conclude il legale, l'installazione di telecamere a far da deterrente per furti e reati contro l'ambiente".

Una delegazione dell'associazione Codici ha chiesto un incontro al sindaco al fine di meglio rappresentare alcune criticità.