Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
27/10/2019 12:20:00

Il sabato sera dei giovani a Marsala: ballano in piedi su una fontana barocca del '700

Ballano, si agitano, bevono alcolici. In piedi, sulla settecentesca fontana barocca di Piazza Purgatorio, autentico gioiello della città. Ecco il sabato sera dei giovani a Marsala. In verità la scena non è nuova, purtroppo, e si presenta ormai da molti fine settimana. L'incrocio tra Via Garrafa e Via Cammareri Scurti è off - limits, il sabato sera. Ragazzi ubriachi occupano tutta la strada, danno fastidio ai passanti, ai residenti. Nessuno, tra le autorità, sembra accorgersi di nulla. 

E insomma, adesso anche la fontana barocca diventa una specie di "cubo" dove esibirsi. 

Al di là dei ragazzi, del loro rispetto della città e dell'educazione, il problema va comunque ricercato a monte: perchè è concesso di vendere super alcolici ai giovanissimi - alcuni anche sedicenni - a partire dalle prime luci della sera?

Perché in città ci sono limiti stringenti per il disturbo della quiete pubblica, tranne in dieci metri di strada in cui c'è musica talmente alta da impedire anche alle attività accanto di lavorare serenamente? 

In attesa di risposta, speriamo che non vengano fatti danni irrecuperabili al patrimonio storico culturale della nostra città.