Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
12/02/2025 02:00:00

 Il Carnevale di Petrosino 2025: dietro le quinte dei carri allegorici. Il video

Il Carnevale di Petrosino è pronto a tornare, più vivace e colorato che mai. Dal 1° al 4 marzo 2025, le strade del paese si trasformeranno in un palcoscenico di allegria, musica e creatività, con i carri allegorici che, come ogni anno, saranno i veri protagonisti di questa festa che coinvolge l’intera comunità e attira visitatori da tutta la provincia.

Ma cosa succede prima che i carri sfilino tra le vie di Petrosino? Siamo entrati nei cantieri dove, da novembre, maestranze e volontari lavorano senza sosta per dare vita a opere d’arte in cartapesta. Abbiamo incontrato i protagonisti di questa straordinaria tradizione, ascoltando le loro storie e la passione che li anima.

Un lavoro di squadra, tra tradizione e innovazione

Accanto ai carristi, abbiamo ascoltato il sindaco Giacomo Anastasi, che ha sottolineato l’importanza del Carnevale come momento di unione e identità per Petrosino. Poi, abbiamo parlato con i rappresentanti dei gruppi che, con dedizione e creatività, stanno realizzando i carri.

Per il Gruppo Musa, Luca Facciolo, Giovanni Falco, veterano del Carnevale Petrosileno e Francesco Marino. Per il gruppo La Rinascita Leo Morsello e infine, Gianluca Di Dia e Giovanni Giacalone, del gruppo I Ragazzi di Petrosao.

Un Carnevale per tutti, soprattutto per i bambini

Se c’è qualcuno che aspetta il Carnevale con più entusiasmo di tutti, sono i bambini. E l’edizione 2025 ha pensato proprio a loro, con un’area dedicata: il "Carnevale dei bambini", ospitato al Centro Polivalente. Un luogo magico dove i più piccoli potranno divertirsi, partecipare a laboratori creativi e vivere la magia del Carnevale in modo sicuro e coinvolgente.

Un’eredità di passione e comunità

Il Carnevale di Petrosino non è solo una festa: è un’eredità che si tramanda di generazione in generazione, un momento in cui la comunità si riunisce per celebrare la propria identità e creatività. Nei cantieri dei carri, abbiamo visto non solo cartapesta e colori, ma anche tanta passione, impegno e amore per il proprio territorio.

Non perdete il video che vi porterà dietro le quinte di questa straordinaria tradizione. Scoprirete come nascono i carri, ascolterete le voci dei protagonisti e vi preparerete a vivere il Carnevale di Petrosino 2025 con ancora più entusiasmo.