Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
16/05/2020 11:28:00

Coronavirus, la Finanza sequestra in Sicilia altre 40mila mascherine non sicure

 I Finanzieri del Gruppo di Termini Imerese,  hanno sequestrato ad un commerciante al dettaglio di Termini Imerese, circa 900 mascherine generiche, realizzate in TNT (Tessuto Non Tessuto), perché prive dei requisiti minimi previsti sia dal Codice del Consumo sia dalle recenti disposizioni emanate dall’Autorità di Governo.

I militari hanno proseguito l'indagine e individuato il fornitore, un’impresa di commercio all’ingrosso e al dettaglio di prodotti vari e per la casa.

Dopo il controllo presso quest’ultima azienda sono state rinvenute e sottoposte a sequestro amministrativo più di 38.000 mascherine generiche, prive dei dati identificativi del produttore e/o distributore e, in alcuni casi, dei requisiti generali previsti dalla normativa nazionale sulla sicurezza dei prodottii. 

Le fiamme gialle hanno provveduto a contestare alle aziende coinvolte la violazione delle specifiche previste dal Codice del Consumo punite con una sanzione amministrativa che può arrivare fino a 25.823,00 euro.