Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
15/06/2020 09:35:00

Ricordato a Valderice Pietro Morici, carabiniere ucciso dalla mafia 37 anni fa

A 37 anni dall'omicidio è stato ricordato il Carabiniere Scelto Pietro Morici, originario di Valderice, ucciso in un agguato mafioso a Palermo il 13 giugno 1983 insieme al Capitano Mario D'Aleo e all’Appuntato Giuseppe Bommarito.


Il presente momento storico, segnato dalla necessità di rispettare le restrizioni volte a contrastare e contenere l’epidemia da Covid-19, non ha reso possibile l’organizzazione, a cura dal Comando Provinciale Carabinieri di Trapani con il prezioso supporto del Comitato Territoriale UISP, del Coni, del 6° Reggimento Bersaglieri dell’Esercito di Trapani, dei Vigili del Fuoco e dei Comuni di Trapani e Valderice, della ormai consueta gara podistica denominata “Pietro Morici Memorial”, che quest’anno sarebbe giunta alla settima edizione.

Per tale motivo, l’Arma dei Carabinieri di Trapani ha ricordato questa triste ricorrenza con la deposizione di un omaggio floreale presso la stele commemorativa eretta in memoria dell’Eroe, insignito della Medaglia d’Oro al Valor Civile “alla memoria”, nel corso di una cerimonia, cui hanno partecipato il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Trapani, Col. Gianluca Vitagliano, il sindaco di Valderice e i familiari di Morici, preceduta dalla celebrazione di una Santa Messa nella chiesa “Cristo Re” di Valderice.