Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
27/08/2020 11:40:00

Lavoratori in nero nei ristoranti di Isola delle Femmine, e uno prendeva anche il reddito di cittadinanza

 Nell’ambito dei controlli finalizzati al contenimento della diffusione del virus COVID 19, la Tenenza della Guardia di Finanza di Carini ha individuato quindici lavoratori in nero, di cui uno percettore di reddito di cittadinanza, presso quattro ristoranti siti sul lungomare di isola delle Femmine.

L’attività di controllo del territorio è stata svolta dalle Fiamme Gialle e dai Carabinieri della Compagnia di Carini, nell’ambito dei servizi di ordine pubblico coordinati dalla Questura di Palermo, presso stabilimenti balneari ed esercizi di ristorazione di Isola delle Femmine e di Capaci.

Nei confronti dei titolari della attività controllate si procederà alla contestazione delle relative sanzioni amministrative per importi che vanno, per ciascun lavoratore “in nero”, da un minimo di €. 1.800 a un massimo di €. 10.800. Inoltre i Finanzieri, nei giorni a seguire, procederanno ad un controllo più approfondito della documentazione contabile acquisita al fine di riscontrare ulteriori eventuali irregolarità di natura fiscale.

L’attività svolta dalle Fiamme Gialle si pone a tutela degli imprenditori che operano nel rispetto delle norme vigenti.