Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
16/09/2020 12:15:00

Al concorso "Letteratura-Mondo" successo del Liceo Classico di Marsala

Martedì otto settembre, alle ore 19:00 presso il Convento del Carmine di Marsala ha avuto luogo uno spettacolo teatrale dal titolo “Affabulare. Il racconto del raccontare", che ha visto protagonista l'artista argentina Candelaria Romero. 

Al termine si è svolta la premiazione degli studenti che hanno partecipato al concorso  "Letteratura-Mondo", promossa dall'Associazione culturale "Istantanee". Il concorso ha previsto la stesura di un racconto sul tema dell’altro, dell’incontro e dell’accoglienza, soprattutto del “diverso”. Gli alunni coinvolti hanno prodotto dei racconti seguendo uno schema indicato.

Diversi alunni dell’Istituto Superiore "Giovanni XXIII-Cosentino hanno partecipato con entusiasmo al progetto. L’evento, proponendo il binomio inscindibile lettura-scrittura, è stato molto coinvolgente e istruttivo.

Per l'istituto professionale, le insegnanti Maria Angileri e Rosanna Gambino hanno selezionato, tra i diversi elaborati, il racconto scritto da Michele Romagnoli, alunno della 3BS. Per il Liceo Classico hanno partecipato le alunne della classe 2C Sofia Alagna, Serena Clemenzi, Silvia Siragusa, Chiara Spanò seguite dalla prof ssa Angela Pisciotta. Per l'Istituto Industriale, con la supervisione della prof.ssa Ivona Pellegrino, hanno partecipato gli alunni della IV D Andrea Bonnici, Francesco Fazio e Francesco Parisi.

Grande soddisfazione ha espresso il dirigente scolastico, Dottoressa Antonella Coppola, per i risultati raggiunti dai suoi ragazzi, che hanno conquistato tutti i gradini del podio.

Al terzo posto si è classificata Sofia Alagna con il racconto "Prima notte da sola" , al secondo posto Serena Clemenzi con " Schola magistra vitae", al primo posto (ex-aequo) Francesco Parisi con "Il pezzo mancante".