Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
06/11/2020 11:30:00

Sicilia, sequestrate 15 mini Jeep giocattolo arrivate dalla Cina

15 Jeep giocattolo elettriche sono state sequestrate al porto di Palermo, dove sono arrivate all'interno di un container dalla Cina. 

I Finanzieri del 1° Nucleo Operativo Metropolitano della Guardia di Finanza di Palermo, assieme ai colleghi dell’Ufficio delle Dogane di Palermo, hanno sequestrato, 15 automobiline che replicano il famoso modello della casa americana “JEEP”, da anni di proprietà del Gruppo FCA. I militari hanno denunciato l’importatore per aver introdotto in Italia prodotti contraffatti.

All’atto dell’ispezione fisica, ritenendo che i prodotti controllati potessero violare diritti di proprietà industriale, in quanto gli chassis erano simili a quelli distintivi della predetta casa automobilistica italiana, i funzionari doganali hanno consultato la banca dati unionale COPIS per contattare i periti del titolare del marchio, i quali hanno confermato la sospetta contraffazione, dichiarando che le autovetture giocattolo riproducevano fedelmente sia la maschera frontale che il design protetti da registrazioni di titolarità del gruppo FCA.

L’attività di servizio si inquadra nell’ambito della costante azione di controllo economico del territorio assicurata dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Dogane a contrasto dei traffici illeciti che, attraverso gli spazi doganali, interessano il territorio nazionale.