Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
13/11/2020 14:20:00

Sicilia, lavorano senza licenza. Sequestrate un'officina elettromeccanica e una rivendita di gomme

Due officine fantasma a Palermo. Un gommista e un elettromeccanico lavoravano in due garage prive della licenza comunale e di ogni autorizzazione a poter svolgere le attività e in un caso mancava anche la partita Iva e dunque totalmente sconosciuta al fisco.

I due esercizi avevano tutto l'occorrente, una per la vendita e la riparazione di gomme e l'altra elettromeccanica. Due le persone denunciate al Sindaco di Palermo per esercizio abusivo di attività, M.D. di 40 anni e M.S. di 52 anni entrambi palermitani. 

La guardia di Finanza ha scoperto le due attività in un garage di piazza Leoni, al cui interno e presso il locale attiguo venivano esercitate due distinte attività, una di commercio e riparazione di pneumatici e l’altra di officina elettro-meccanica, entrambe sprovviste della Segnalazione Certificata Inizio Attività rilasciata dal competente Sportello Unico Attività Produttive.

 Oltre al sequestro amministrativo dei locali e delle attrezzature trovate al loro interno, l’irrogazione di una sanzione pecuniaria che varia da un minimo di €. 1.549 a un massimo di €. 15.493.

L’operazione rientra tra i compiti istituzionali propri della Guardia di Finanza quale polizia economico – finanziaria costantemente impegnata alla repressione delle attività commerciali abusive, e a tutela degli imprenditori che operano nel rispetto della legge.