Nuova forte esplosione dal cratere dello Stromboli ha provocato l'emissione di un'alta nube lavica e una 'pioggia' di cenere lsull'isola, anche sull'abitato coperto da materiale piroclastico.
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia- Osservatorio etneo di Catania comunica che le reti di monitoraggio hanno "registrato alle 10:24 una repentina variazione dei parametri monitorati, con variazione del segnale sismico".
Una nuova #esplosione maggiore è avvenuta allo #Stromboli alle ore 10:17 di questa mattina.
— Il Mondo dei Terremoti (@mondoterremoti) November 16, 2020
L'esplosione ha generato un piccolo flusso piroclastico che si è gettato lungo la Sciara del Fuoco ed è finito in mare.
C'è stata inoltre della ricaduta di cenere in molte zone dell'isola pic.twitter.com/Le2rGZ948k