Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
22/11/2020 07:55:00

Chi c'è aperto oggi, domenica, in Sicilia 

 Tra ordinanze, decreti, circolari viene la confusione. Musumeci prima ha deciso di chiudere tutto, la domenica, poi, incalzato dalle opposizioni e dalle organizzazioni di categoria che gli hanno spiegato che per le pasticcerie sarebbe stato un colpo terribile, ha delegato alla Protezione Civile una circolare esplicativa, che salva anche i fiorai vicino ai cimiteri. Quindi è venuto il momento dei panettieri, e anche loro sono stati accontentati.

Quindi, ricapitolando: PANIFICI, BAR, PASTICCERIE, RISTORANTI E FIORAI NEI PRESSO DEL CIMITERO POTRANNO RESTARE APERTI LA DOMENICA E I GIORNI FESTIVI FINO ALLE ORE 22 PER IL SOLO ASPORTO. CHIUSI NEGOZI, SUPERMERCATI, CENTRI COMMERCIALI E MERCATINI.

A Marsala, per esempio, la pasticceria è aperta per la vostra piccola "guantiera" di dolci (piccola, perchè vi ricordiamo che è vietato organizzare feste, raduni, pranzi domenicali allargati ...) ma il Mercato del Contadino, accanto il Monumento ai Mille, è chiuso.