Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
18/02/2021 11:26:00

Trapani, prende a schiaffi la compagna. Arrestato dai carabinieri

Aggredisce la compagna e la prende a schiaffi. Un romeno è stato arrestato dai Carabinieri di Trapani per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali nei confronti della convivente. 

I Carabinieri, intervenuti d’urgenza presso l’abitazione dei coniugi, hanno accertato che l'uomo, classe '75, già responsabile di pregresse violenze domestiche perpetrate nel tempo, aveva poco prima nuovamente aggredito la coniuge convivente, malmenandola e colpendola con schiaffi al volto, tali da cagionarle un “trauma cranio facciale con fratture multiple del massiccio facciale”, giudicate guaribili dai sanitari in 30 giorni. L’uomo veniva immediatamente tratto in arresto e condotto presso gli uffici competenti, mentre la donna accompagnata presso altro domicilio in sicurezza.


Al termine dell’udienza di convalida l’arresto veniva convalidato e per il romeno sono scattati gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.


L’impegno dell’Arma dei Carabinieri, così come nel resto d’Italia, è sempre più concentrato sull’obbiettivo di instaurare un dialogo con la vittima basato sulla fiducia in modo da abbattere il numero oscuro dei maltrattamenti e, con la collaborazione delle Procure della Repubblica e dei Centri Anti-violenza, avviare un percorso di tutela e assistenza alla vittima.


Per raggiungere questo scopo, l’Arma si è dotata della “Rete Nazionale di Monitoraggio sul Fenomeno della Violenza di Genere”, composta da personale appositamente addestrato, ed ha avviato con successo il progetto denominato “Una stanza tutta per sé”, in collaborazione con l’associazione “Soroptimist International d’Italia”, che consiste nell’allestimento – grazie al contributo dell’associazione - di locali idonei all’ascolto protetto di donne e minori vittime di violenza.