Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
19/02/2021 11:00:00

Controlli su camion e bus in provincia di Trapani: il bilancio

 Si è svolta dall’8 al 14 febbraio la campagna congiunta di sicurezza stradale “TRUCK and BUS”, promossa da Roadpol – European Roads Policing Network, che è un network europeo delle Polizie Stradali, al quale da ormai oltre 10 anni la nostra specialità partecipa.


La campagna si è posta come obbiettivo quello di intensificare i controlli dei mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, sia di immatricolazione estera che nazionale, nonché lo stato psicofisico dei conducenti, il rispetto dei limiti di velocità, la verifica della rispondenza alla normativa ADR, delle prescrizioni indicate in licenza ed ogni ulteriore controllo documentale.


In occasione di tale operazione la Polizia Stradale di Trapani ha predisposto sull’intero territorio provinciale mirati servizi con 29 pattuglie, che complessivamente in tutta la provincia hanno controllato 145 mezzi pesanti, 15 bus e 378 persone, denunciando tre persone (circolazione con ATP falso e trasporto di alimenti freschi e surgelati in regime non ADR), sanzionando un trasporto in conto terzi abusivo, privo, cioè, della prescritta licenza per condurre tale attività e elevando 43 sanzioni amministrative. Per quanto riguarda gli autobus non è stata rilevata, invece, nessuna anomalia in relazione alla normativa anti Covid.