Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
24/03/2021 07:03:00

Etna, un'altra eruzione: fontane di lava e boati. Il video

 Fontane di lava e boati. In Sicilia l’Etna è tornato ad eruttare nelle primissime ore di oggi, Mercoledì 24 Marzo. Si tratta del quattordicesimo parossismo in un mese.

Il fenomeno è stato visibile, grazie alla cielo quasi limpido, anche dalla Calabria, mentre i boati sono stati avvertiti fino a Lentini.

L’incremento dell’attività stromboliana è stato registrato dall’Ingv a partire dalle ore 5.00 del mattino.

A causa dell’attività eruttiva dell’Etna e contestuale ricaduta di cenere vulcanica, un settore dello spazio aereo è interdetto e non consente di effettuare le procedure di decollo e atterraggio.
Inoltre la pista dello scalo aeroportuale di Catania è al momento chiusa perché contaminata: è in corso l’attività di pulizia e bonifica.
Per info sui voli dirottati o cancellati si prega di rivolgersi alle compagnie aeree.
Appena disponibili saranno comunicati gli aggiornamenti sulla situazione.