Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
26/05/2021 06:59:00

Da oggi in Sicilia vaccino ai maturandi: come farlo, quale vaccino spetta

 Da oggi, 26 Maggio, via libera in Sicilia alla vaccinazione anti-Covid degli studenti maturandi, su base volontaria e senza prenotazione.

Gli studenti dovranno essere muniti di un’apposita attestazione di frequenza dell’ultimo anno del ciclo secondario di secondo grado rilasciata dal dirigente scolastico e, se non ancora maggiorenni, dovranno essere accompagnati da almeno un genitore o da chi esercita la potestà genitoriale.

Ogni studente, senza prenotazione, potrà quindi recarsi presso uno degli hub siciliani di vaccinazione, istituiti sull’intero territorio della Regione siciliana.

Si prevede, inoltre, che agli studenti minorenni verrà somministrato il vaccino Pfizer, mentre AstraZeneca o Johnson&Johnson a chi ha già compiuto il diciottesimo anno di età.

Oltre negli hub vaccinali gli studenti potranno vaccinarsi a partire da oggi in questi "drive in" (ci si vaccina senza scende dall'auto):

  • Mazara del Vallo, Autoparco comunale, c.da Affacciata, dalle 9 alle 14
  • Castelvetrano, Comune nuovo, via delle Rose, dalle 14 alle 20
  • Trapani, Cittadella della Salute, Palazzo Giglio solo venerdì 28 maggio, dalle 14 alle 20.

La popolazione studentesca coinvolta ammonta complessivamente a 4.173 studenti, di questi i maturandi sotto i 18 anni sono 650.