Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
21/08/2021 09:20:00

Trapani, il procuratore Paci: "Trovo una procura giovane con tanta voglia di fare"

Alla presenza di tanti colleghi del mondo giudiziario, siciliano c'erano i procuratori di Marsala, Gela e Palermo, e il procuratore generale di Caltanissetta, ma anche i magistrati Nico Gozzo, Massimo Russo e Roberto Piscitello, si è insediato il nuovo procuratore di Trapani Gabriele Paci. Il presidente del tribunale Andrea Genna accoglie con entusiasmo l'arrivo di del nuovo procuratore Paci: "oltre alle capacità professionali ha qualcosa in più perché è uno dei pochi magistrati dalle grandi qualità umane".

Poi è toccato al neo procuratore prendere la parola. Ha esordito dicendo di essere emozionato di avere trovato una Trapani diversa rispetto a quella lasciata tanti anni fa. "Ho trovato una procura giovane e con tanta voglia di fare e io mi sono ripromesso di non fare il reduce", ha detto Paci.

Paci ha parlato ampiamente della Strage di Pizzolungo del 2 aprile 1985. La strage che doveva uccidere il giudice Carlo Palermo e nella quale persero la vita Barbara Rizzo e i suoi due gemellini Giuseppe e Salvatore Asta, "è fondamentale per capire la nostra storia", ha detto. E' ancora misteriosa, nonostante si siano svolti quattro processi, tre dei quali con sentenze definitive. Paci ha assicurato massima collaborazione in questo senso alla procura di Caltanissetta. Collaborazione che Paci, rivolgendosi a Francesco Lo Voi, assicura sarà offerta anche alla procura di Palermo.