Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
09/11/2021 09:32:00

Salvarono un detenuto, i complimenti del capo del Dap agli agenti trapanesi

Gli agenti di polizia penitenziaria che hanno salvato la vita ad un detenuto magrebino, rinchiuso delle carceri di Trapani, hanno ricevuto i complimenti del capo del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, Dino Petralia. Si tratta di un ispettore e di un assistente, in servizio al Pietro Cerulli, che hanno strappato alla morto il recluso che voleva impiccarsi in cella.

 “Abbiamo saputo - dichiara Gioacchino Veneziano, segretario generale della UilPa Sicilia – che il presidente Bernardo Petralia, ha telefonato, ringraziando direttamente l' assistente capo coordinatore e l'ispettore capo, che venerdì scorso hanno tratto in salvo un detenuto da sicura morte per impiccagione” “Questi gesti aiutano, - commenta il sindacalista- .perché certa stampa e taluni personaggi politici la devono finire di accendere fuochi pericolosi nei confronti di chi opera nelle trincee carcerarie, poiché è solo grazie all'inerzia della politica se la polizia penitenziaria e l'Amministrazione penitenziaria oggi sono in grande difficoltà nell'attendere al mandato istituzionale”. Veneziano sottolinea che da un “ventennio mancano gli investimenti nelle strutture, ci sono voragini negli organici di tutte le figure professionali, hanno poi chiuso gli OPG riversando migliaia di detenuti con problemi psichiatrici nelle carceri”. Infine, un invito: “Questi personaggi - che di carcere probabilmente sanno poco o nulla , devono seguire le orme del presidente di Antigone Sicilia Pino Apprendi, che ha pubblicamente ringraziato la polizia penitenziaria per l'encomiabile lavoro che svolge nelle 24 ore, per 365 giorni”.