Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
05/12/2023 10:30:00

Si avvicina il Natale: ecco le atmosfere a Mazara, Trapani e... Marsala

Si avvicina il Natale e le città della provincia di Trapani cercano di creare, come possono, la giusta atmosfera natalizia. A Mazara lo stanno facendo con una grande stella di Natale in piazza Mokarta e tante luminarie nel corso e nelle vie del centro.

"Attraversiamo un periodo difficile, un momento segnato dalle guerre, da una grande crisi economica e quest'anno vogliamo portare un po' di atmosfera. Un modo per aiutare i commercianti e fare uscire i cittadini e i più piccoli", le parole dell'assessore Teresa Diadema.

A Trapani, invece, sono già attive da qualche settimana la ruota panoramica e la pista di ghiaccio installata a Villa Margherita. Nei giorni scorsi è stato inaugurato "Natale al Chiostro", un evento organizzato dalla associazione Pass Partout, patrocinato dal Comune di Trapani in collaborazione con il Luglio Musicale Trapanese. Il Chiostro è una mostra a cielo aperto di realizzazioni artistiche ed artigianali, pervaso da un'atmosfera natalizia grazie anche alla preparazione di biscotti al pan di zenzero, cioccolata calda e adorabili addobbi floreali. I più piccoli potranno godere di emozionanti film natalizi o di letture di fiabe natalizie.

A Marsala a parte una pista di "ghiaccio" ai piedi della Chiesa Madre si vede ben poco. Una città che ha poca, pochissima attenzione per il decoro urbano anche in questo periodo natalizio. Di luminarie se ne vedono poche e quelle che ci sono come a Porta Garibaldi non sono sempre accese.

Qui di seguito le foto con la Porta illuminata fino alle 21 e nell'altra con le luci spente alle 23, tra l'altro, come potete vedere anche nel periodo natalizio l'arco di Porta Garibaldi, uno dei monumenti storici della città, continua ad essere utilizzato dal chiosco mobile di chi vende granite e bevande, non proprio il massimo dell'accoglienza e del decoro in un luogo che meriterebbe ben altro.