
Puntuale come un orologio svizzero, al 60° giorno dalla ovodeposizione, si è verificata la prima schiusa dell'anno di tartarughe marine Caretta caretta presso il lido Kaeso, a Realmonte, nella provincia di Agrigento. Questo evento, atteso con trepidazione da naturalisti e curiosi, ha visto diverse decine di piccoli rettili emergere dal nido e intraprendere il loro primo viaggio verso il mare.
La schiusa è avvenuta nelle prime ore della serata, attirando l'attenzione di residenti e turisti, tutti affascinati dalla vista dei neonati di Caretta caretta. I volontari e gli esperti presenti hanno monitorato attentamente l'evento, assicurando che i piccoli potessero raggiungere in sicurezza l'acqua, iniziando così la loro nuova vita nell'oceano.
Questo evento, seguito come sempre da "Mare Amico Agrigento", è di particolare importanza per la conservazione della specie, considerata a rischio a causa della distruzione degli habitat e altre minacce ambientali. La presenza di nidi come quello del lido Kaeso è un segno positivo del ritorno delle tartarughe marine nelle acque siciliane.
Con un affettuoso augurio, tutti i presenti hanno salutato i piccoli che si dirigevano verso l'acqua: "Per loro inizia la vita... buon viaggio, piccolini!"