Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
28/01/2025 07:11:00

28 Gennaio: l'IA  cinese, panico a Wall Street, la Giornata della Memoria

 Notizie principali del 28 gennaio 2025

La Cina supera gli USA nell’intelligenza artificiale: Gli Stati Uniti hanno scoperto che il modello di intelligenza artificiale DeepSeek, sviluppato in Cina, è più efficiente e meno costoso rispetto a ChatGPT. Questo viene considerato il "momento Sputnik" dell’IA, ovvero una svolta tecnologica che mette gli USA in una posizione di inferiorità rispetto a un altro paese, come avvenne con il lancio del primo satellite sovietico nel 1957.

Panico a Wall Street: I titoli tecnologici hanno subito un crollo drammatico. Nvidia, azienda leader nella produzione di chip per l’intelligenza artificiale, ha perso il 18,3%, bruciando 600 miliardi di dollari di valore di mercato in un solo giorno. Gli investitori temono una bolla nel settore dell’IA.

Giornata della Memoria: Durante le celebrazioni, Giorgia Meloni ha dichiarato che la Shoah fu «un abominio» condotto dal «regime hitleriano», ma ha anche riconosciuto la «complicità del fascismo italiano» nell’attuazione delle leggi razziali.

Naufragio nel Mediterraneo: Al largo delle coste maltesi, sono stati recuperati i corpi di due bambini, di 2 e 4 anni, morti in un naufragio che ha coinvolto un'imbarcazione di migranti.

Sbarco in Albania: Oggi la nave Cassiopea trasporterà in Albania 49 migranti. Nel frattempo, solo nel fine settimana, 1.500 persone sono sbarcate a Lampedusa, mettendo ancora sotto pressione il sistema di accoglienza italiano.

Radja Nainggolan arrestato: L’ex calciatore della Roma e dell’Inter è stato arrestato in Belgio con altre 15 persone con l’accusa di traffico internazionale di droga. Le indagini della polizia belga avrebbero scoperto un legame tra Nainggolan e un’organizzazione criminale attiva nel commercio di stupefacenti.

Procura di Milano: Boeri, Zucchi e Tamburelli indagati: La Procura ha chiesto gli arresti domiciliari per i noti architetti Stefano Boeri, Cino Zucchi e Pier Paolo Tamburelli, accusati di dichiarazioni false e turbativa d’asta nell’assegnazione di alcuni appalti pubblici.

Eleonora Giorgi gravemente malata: Il figlio dell’attrice ha dichiarato che alla madre, malata di tumore al pancreas, non rimane molto da vivere.

Colombia accetta i rimpatri: Dopo aver inizialmente bloccato l’atterraggio di voli con migranti espulsi dagli Stati Uniti, la Colombia ha infine accettato di riprendersi i propri cittadini. La decisione è arrivata dopo la minaccia di dazi commerciali da parte di Trump.

Economist: "La diplomazia di Trump è quella di un pazzo" – La strategia politica di Trump è stata definita "madman diplomacy" (diplomazia del pazzoide) in un editoriale del prestigioso settimanale britannico The Economist.

Tregua a Gaza: La fragile pace nella Striscia sembra reggere. Un milione di sfollati palestinesi sono in marcia verso le loro case, cercando di riprendere una parvenza di normalità dopo mesi di bombardamenti.

Netanyahu costretto a presentarsi in tribunale: I giudici di Tel Aviv hanno respinto la richiesta del premier israeliano di saltare le udienze del processo per corruzione, frode e abuso d’ufficio. I suoi avvocati avevano sostenuto che Netanyahu fosse ancora provato dall’operazione alla prostata subita a dicembre.

L’UE rinnova le sanzioni contro la Russia: L’Unione Europea ha prolungato per altri sei mesi le sanzioni economiche a Mosca, nonostante l’opposizione dell’Ungheria.

Mediobanca e MPS: Il mercato ha bocciato l’offerta di MPS su Mediobanca. Il premio del 5% inizialmente previsto per gli azionisti di Mediobanca si è ora trasformato in uno sconto del 9%. A questi prezzi, l’operazione rischia di essere giudicata non conveniente dagli azionisti di Piazzetta Cuccia.

Caso Emanuela Orlandi: Nuovi sviluppi inquietanti sul mistero della scomparsa della ragazza vaticana nel 1983. Si è scoperto che il fascicolo nell’Archivio di Stato è vuoto, sollevando nuovi interrogativi sulle indagini e su eventuali insabbiamenti.

Esorcismo di Altavilla Milicia: La Procura di Palermo ha chiesto il rinvio a giudizio per Giovanni Barreca, Sabrina Fina e Massimo Carandente, accusati di aver ucciso tre persone durante un presunto rito di esorcismo in provincia di Palermo.

Proteste degli agricoltori: Da domani partiranno cento presidi in tutto il Paese da parte degli agricoltori. I trattori torneranno sulle strade per manifestare, con l’obiettivo finale di arrivare a Roma.

Jannik Sinner si ferma: Dopo il trionfo agli Australian Open, il campione italiano ha annunciato che salterà gli Open di Olanda, spiegando che il suo corpo ha bisogno di tempo per recuperare dopo il lungo viaggio in Australia.

John Elkann convocato in Parlamento: Il presidente di Stellantis sarà ascoltato dai parlamentari il prossimo 19 marzo.

René Benko e il caso contanti: Il miliardario tirolese René Benko, recentemente arrestato, nascondeva gioielli e grandi somme di denaro contante in casa.

Serie A e Derby della Salvezza: Il match Venezia-Verona, decisivo per la lotta alla permanenza in Serie A, è terminato 1-1. Nel frattempo, il Genoa ha battuto il Monza 2-0 in un campo reso impraticabile dal fango del Marassi.

Balotelli vicino all’addio dal Genoa: Super Mario, che ha giocato solo 34 minuti in dieci partite, potrebbe lasciare il club ligure.

Super Bowl 2025: Il 9 febbraio a New Orleans si affronteranno i Kansas City Chiefs e i Philadelphia Eagles. Durante lo spettacolo dell’halftime si esibirà Kendrick Lamar.

Lutto nello sport: È morta Simonetta Avalle, allenatrice di pallavolo romana, all’età di 73 anni.


Titoli dei giornali
  • Corriere della Sera: I leader del mondo ad Auschwitz: l’odio c’è ancora
  • La Repubblica: «Shoah, fascismo complice»
  • La Stampa: “Shoah, fascisti complici”
  • Il Sole 24 Ore: Sfida cinese nell’intelligenza artificiale / Wall Street precipita con i titoli hi-tech
  • Avvenire: Profughi senza terra
  • Il Messaggero: IA, la Cina spaventa gli Usa
  • Il Giornale: Meloni: «Il fascismo complice dell’Olocausto»
  • Qn: Intelligenza artificiale, lotta Cina-Usa
  • Il Fatto Quotidiano: “Arrestati Boeri & C.”: bomba sul Salva-abusi
  • Leggo: «Shoah orrore nazista, fascisti complici»
  • Libero: Gabbio verticale
  • La Verità: Sui clandestini vince Trump / E noi li rimandiamo in Albania
  • Il Mattino: Il mondo s’inchina ad Auschwitz
  • Il Quotidiano del Sud: Meloni, la parola che mancava
  • Il Manifesto: Hanno zero
  • Domani: Ecco perché l’Aisi indagava su Caputi / Meloni: «Non ho mai spiato nessuno»