Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
07/02/2025 15:18:00

Petrosino si veste a festa: il Carnevale 2025 è pronto a incantare grandi e piccoli

Il Carnevale di Petrosino è pronto a tornare con tutta la sua energia.

Dal 1° al 4 marzo 2025, le strade del paese si riempiranno di colori, musica e allegria, in una manifestazione che coinvolgerà l’intera comunità e attirerà visitatori da tutta la provincia.
Come ogni anno, i veri protagonisti saranno i carri allegorici, opere d’arte in cartapesta realizzate con maestria dai carristi petrosileni. Ma il Carnevale è molto più di una semplice sfilata: è un momento di condivisione, di festa, di appartenenza.

Se c’è qualcuno che aspetta il Carnevale con più entusiasmo di tutti, sono loro: i bambini. E l’edizione 2025 ha pensato proprio a loro con un’area dedicata, il "Carnevale dei bambini", ospitato al Centro Polivalente. Un vero spazio magico in cui i più piccoli potranno divertirsi tra giochi, spettacoli e attività pensate su misura. Ma il Carnevale è anche quello vissuto per strada, con le famiglie che si mescolano alla festa, i bambini che inseguono i coriandoli, le maschere che illuminano i loro volti. Per molti di loro, è il primo vero contatto con la tradizione, un ricordo che rimarrà impresso per sempre.

Dietro la magia del Carnevale, ci sono mesi di lavoro. Già da novembre, cinque gruppi di volontari sono al lavoro per dare vita ai carri allegorici, vere e proprie scenografie mobili pronte a incantare il pubblico. La costruzione di un carro è un’arte che si tramanda da generazioni: ogni struttura prende forma grazie a mani esperte, che modellano la cartapesta con pazienza e passione. Ma un carro non è solo un elemento decorativo: è satira, spettacolo, emozione, un modo per raccontare il presente con ironia e creatività.

Il Carnevale di Petrosino sarà una festa per gli occhi, ma anche un viaggio nei sapori e nella tradizione. Torna infatti la "Via del Gusto e dei Sapori", un’occasione per gustare i piatti tipici siciliani e vivere il Carnevale anche a tavola. Per chi ama il divertimento, non mancherà il Luna Park, attivo per tutta la durata dell’evento, con attrazioni per grandi e piccoli.

Il programma ufficiale è ancora in fase di definizione, ma già si sa che il 2 marzo sarà una serata speciale, con una sorpresa musicale attesissima.

Il sindaco di Petrosino, Giacomo Anastasi, ha dichiarato:
"Cinque gruppi sono al lavoro da mesi per la creazione dei carri, delle maschere e delle coreografie. Oltre alle tradizionali sfilate, avremo la ‘strada del gusto e dei sapori’, un meraviglioso Luna Park, lo spazio bimbi e una speciale sorpresa musicale. Sarà un Carnevale ricco e partecipato, il più bello della provincia di Trapani!"

In attesa dei particolari, non resta che tirare fuori i costumi, scaldare la voce per i cori di piazza e prepararsi ad essere travolti dall’energia più colorata dell’anno.
 

(Articolo sponsorizzato scritto in collaborazione con il committente. Per info scrivi a native@bwbmedia.it