Il 24 gennaio 2025 si è svolta, presso la palestra del plesso V. Pappalardo, la fase finale del Torneo di palla rilanciata. L'evento ha coinvolto diverse classi nell'ambito delle attività di pratica sportiva per l'anno scolastico 2024/2025, con l'obiettivo di favorire l'incontro tra studenti di differenti istituti e promuovere la palestra scolastica come spazio di aggregazione e competizione.
Le semifinali hanno visto protagoniste la classe 5^ sez. A del plesso Verga, appartenente all'I.C. Lombardo Radice Pappalardo, e la classe 5^ sez. B del plesso Capuana, appartenente all'I.C. Di Matteo. La vittoria finale è stata conquistata dalla classe 5^ sez. B del plesso Capuana, mentre la classe 5^ sez. A del plesso Verga si è classificata al secondo posto.
Durante la premiazione, la Dirigente Maria Rosa Barone ha ringraziato gli studenti, i docenti formatori, i referenti del torneo Francesca Centonze e Francesca Savaglio, gli insegnanti, il personale scolastico e i genitori per il loro contributo all'organizzazione dell'evento. Ha inoltre sottolineato l'importanza della pratica sportiva per il benessere degli studenti, incoraggiandoli a dedicarsi alle attività di squadra per sviluppare collaborazione e senso di responsabilità.
Il Torneo di palla rilanciata, giunto alla sua diciannovesima edizione, rappresenta un appuntamento consolidato per la comunità scolastica, coniugando sport e formazione. L'evento ha permesso agli studenti di mettere in pratica le competenze acquisite durante le lezioni di educazione fisica e di sperimentare valori come il rispetto delle regole e il lavoro di squadra.
Oltre al torneo, l'I.C. Lombardo Radice Pappalardo promuove altre iniziative legate allo sport, tra cui il progetto "Un miglio intorno alla scuola", realizzato nell'ambito del Programma di educazione alla salute dell’ASP Trapani, e collaborazioni con diverse federazioni sportive nazionali, come Giococalciando con la FIGC, A scuola di Basket e Scuolattiva Kids e Junior. Inoltre, il Gruppo sportivo studentesco della Scuola Secondaria offre agli studenti l'opportunità di conoscere e praticare diverse discipline, tra cui pallavolo e atletica leggera.
L'evento si conferma quindi un'importante occasione per avvicinare gli studenti allo sport, favorendo la socializzazione e l'apprendimento di competenze utili anche al di fuori dell'ambito scolastico.