Il premier Benjamin Netanyahu ha risposto alle pressioni internazionali proponendo la creazione di uno Stato palestinese in Arabia, dopo che Riad si era dichiarata contraria al progetto di Donald Trump per la "Riviera di Gaza". Nel frattempo, su Fox News, alcuni analisti hanno avanzato l’idea provocatoria di trasferire i palestinesi in Groenlandia.
Oggi Hamas rilascerà gli ostaggi Or Levy, Ohad Ben Ami ed Eli Sharabi, in cambio della liberazione di 183 prigionieri palestinesi. Netanyahu, in un gesto simbolico, ha donato a Trump un cercapersone in oro, in memoria dell’attacco in Libano.
Ben 79 Paesi membri dell’ONU hanno sottoscritto una petizione contro le sanzioni USA alla CPI, ma l'Italia non figura tra i firmatari. Trump, però, ignora la protesta e ha già fatto scattare la prima sanzione, colpendo il procuratore capo della CPI, Karim Ahmad Khan.
Prima dell'incontro con Vladimir Putin, Trump vedrà Volodymyr Zelens’kyj, che si è detto pronto a realizzare una partnership con gli USA sulle terre rare. Intanto, Elon Musk ha preso di mira il Pentagono, criticandone la gestione dei finanziamenti alla difesa ucraina.
Nel torneo di Rotterdam, il tennista italiano Mattia Bellucci ha conquistato la semifinale, battendo prima Daniil Medvedev e poi Stefanos Tsitsipas per 6-4, 6-2. Oggi affronterà Alex de Minaur. Bellucci, 23 anni, è considerato una delle promesse del tennis italiano, al pari di Jannik Sinner.
Sul fronte giudiziario, il procuratore di Roma, Francesco Lo Voi, è stato denunciato dal Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS) per aver diffuso un documento riservato dell’Aisi sul caso Caputi, capo di gabinetto di Palazzo Chigi. Martedì il direttore dell’Aise, Giovanni Caravelli, comparirà davanti al Copasir per riferire sullo scandalo Paragon, legato all'uso di spyware per il monitoraggio di giornalisti e attivisti.
Matteo Salvini rilancia la proposta di una rottamazione delle cartelle esattoriali per 10 milioni di italiani, assicurando che il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti è d’accordo. Tuttavia, il costo dell’operazione sarebbe di almeno 5,2 miliardi di euro.
Nonostante le rivelazioni del libro del giornalista Giacomo Salvini sulle chat interne di Fratelli d’Italia, i rapporti tra Giorgia Meloni e Matteo Salvini restano solidi. Il leader leghista si sarebbe irritato solo per essere stato definito "gonfio" nel gruppo WhatsApp di FdI, commentando: "Non riesco a dimagrire". Fratelli d’Italia sta valutando un'azione legale contro PaperFirst, la casa editrice che ha pubblicato il libro.
La Corte dei conti ha archiviato l'inchiesta Visibilia, relativa all'uso di 126mila euro di fondi Covid. La nuova gestione della società ha già avviato il risarcimento del debito.
Il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, accusato di rivelazione di segreto d'ufficio nel caso Cospito, ha dichiarato: "Sono convinto che verrò condannato: me lo sento".
Salvini volerà a Madrid per un incontro con i Patrioti europei, il gruppo sovranista guidato da Vox.
Sul fronte bancario, Bper Banca ha dichiarato che la sua offerta sulla Popolare di Sondrio è "amichevole". Nel settore delle telecomunicazioni, Tim vola in Borsa con un +6,3% grazie alle voci di una possibile fusione con Iliad.
Una forte scossa di terremoto (magnitudo 4.8) ha colpito la Sicilia, con epicentro al largo di Filicudi. Non si segnalano danni, ma la popolazione ha vissuto momenti di paura. Qui l'articolo su Tp24.
L'influenza stagionale ha colpito quasi un milione di italiani nell'ultima settimana. Anche papa Francesco è influenzato, ma le sue condizioni non destano preoccupazione.
A due settimane dalle elezioni, la Cdu in Germania è in rimonta, toccando il 31% nei sondaggi, con 10 punti di vantaggio sull'Afd.
Dopo la strage di Örebro, il governo svedese annuncia un inasprimento delle leggi sul possesso di armi.
Un ladro colpito da una guardia giurata durante un furto è morto. Il vigilante è ora indagato per omicidio.
A Malta, il magnate Yorgen Fenech, accusato di essere il mandante dell’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia, è tornato a casa dopo aver pagato 50 milioni di euro di cauzione.
A Roma, un uomo rumeno si è vendicato della moglie, che lo aveva denunciato, violentando per 12 minuti la cagnolina di lei. È stato arrestato.
Sport e spettacolo