Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
12/02/2025 10:31:00

 Palermo, cade rovinosamente all’aeroporto a causa di una pavimentazione dissestata

Una banale disattenzione? No, piuttosto un grave problema di sicurezza per i viaggiatori che frequentano l’aeroporto “Falcone Borsellino” di Palermo. È quanto denuncia un lettore di Tp24, che ha voluto raccontare la sua dolorosa esperienza dopo una brutta caduta all’interno dello scalo.

La caduta e le gravi conseguenze

L’incidente è avvenuto mercoledì 29 gennaio nel parcheggio sopraelevato dell’aeroporto. L’uomo, che si trovava lì per prendere un volo per Napoli, aveva appena lasciato la sua auto e si stava dirigendo all’ascensore per raggiungere la compagna. Ma proprio in quel tragitto è inciampato su una pavimentazione dissestata, con mattonelle sollevate dal suolo. L’impatto è stato violento e improvviso, non avendo le mani libere per attutire la caduta.

Subito sono intervenuti i sanitari della Croce Rossa in servizio all’aeroporto, che hanno poi disposto il trasferimento in ambulanza all’ospedale Villa Sofia di Palermo. Qui i medici hanno diagnosticato un trauma cranico, la frattura scomposta del setto nasale e diverse ferite al volto che hanno richiesto numerosi punti di sutura. Dopo due notti e tre giorni di accertamenti, è stata stabilita una prognosi di venticinque giorni, salvo complicazioni.

Un pericolo per tutti i viaggiatori

Ancora sotto shock per l’accaduto, il lettore ha voluto approfondire le cause della caduta. È stata la sua compagna a tornare sul luogo dell’incidente e a scattare diverse foto, nelle quali si vede chiaramente il dissesto del pavimento e persino le tracce di sangue lasciate dall’impatto.

“Non si può accettare qualcosa del genere, considerando il traffico di viaggiatori che giornalmente frequentano l’aeroporto”, scrive nella lettera. Il problema della pavimentazione sconnessa rappresenta un pericolo per chiunque. “Al mio posto avrebbe potuto esserci chiunque altro, con conseguenze anche peggiori. Oggi sono io a dover convivere con i postumi dell’infortunio, e la faccia è qualcosa di molto visibile”.

Chi deve rispondere di questa negligenza?

L’episodio solleva una questione importante sulla manutenzione delle aree pedonali dell’aeroporto di Palermo. Chi è responsabile della sicurezza dei passeggeri? Come è possibile che un punto così trafficato, vicino agli ascensori, presenti un tale degrado?

L’auspicio è che le autorità competenti intervengano immediatamente per mettere in sicurezza la zona ed evitare nuovi incidenti. Nel frattempo, il nostro lettore dovrà affrontare un lungo recupero e una serie di disagi per una caduta che, con una manutenzione adeguata, poteva e doveva essere evitata.