Buongiorno24: i fatti del giorno del 12 febbraio 2025
Bentornati a Buongiorno24! Oggi, 12 febbraio 2025, vi aggiorniamo su cronaca, politica e attualità con le principali notizie del giorno.
I temi di oggi:Maxi operazione antimafia a Palermo, 181 arresti: uno dei più imponenti blitz degli ultimi anni ha smantellato la rete mafiosa che cercava di ricostruire la Cupola e rafforzare il controllo su droga, estorsioni e gioco online. Coinvolti quattro storici mandamenti e cellule mafiose in diverse zone della città. Tra gli arrestati, anche esponenti di spicco come Tommaso Lo Presti e Nunzio Serio.
Castelvetrano, polemiche per il 150° anniversario di Giovanni Gentile: la celebrazione della nascita del filosofo, considerato il teorico del fascismo, ha sollevato critiche da parte di Anpi e Rifondazione Comunista. Il Comitato per la Difesa della Costituzione di Trapani attacca: "Non si può celebrare un ideologo fascista senza condividerne l'ideologia?".
Trapani, emergenza verde pubblico: la mancanza di fondi e programmazione ha reso la potatura degli alberi un miraggio. L’associazione Erythros chiede interventi urgenti per evitare rischi e garantire la manutenzione del verde urbano.
Trapani celebra le donne nella scienza: in occasione della Giornata delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, si ricorda il contributo della genetista Ludovica Bernardini e di tante pioniere che hanno cambiato il mondo della ricerca e della tecnologia.
Elezioni provinciali il 27 aprile: il centrodestra ha deciso di presentare una lista unitaria, ma ancora nessun nome è stato ufficializzato per i consiglieri e per il presidente della provincia.
Sicilia in ritardo sul PNRR: a meno di due anni dalla scadenza del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, l’Isola ha speso solo il 13% dei fondi disponibili, contro il 30,5% della media nazionale. Un dato allarmante che conferma il lento avanzamento dei progetti.
Seguiteci in diretta su Buongiorno24 per approfondire queste notizie e partecipare alla discussione. Vi aspettiamo!