Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
13/02/2025 19:00:00

Valderice, firmato l'accordo per l'Investimento Territoriale Integrato per sei comuni Trapanesi 

Il Sindaco di Valderice, Francesco Stabile, ha sottoscritto presso il Gal Elimos l'accordo di programma per l'attuazione della strategia territoriale, che verrà sviluppata sotto forma di Investimento Territoriale Integrato (I.T.I.).

Valderice è stato nominato Comune capofila della rete che coinvolge sei Comuni: Favignana, Marsala, Misiliscemi, Pantelleria, Valderice e Vita, con la partecipazione del Libero Consorzio comunale di Trapani.

L'Investimento Territoriale Integrato "Terre degli Elimi Smartland" è uno strumento di politica di coesione volto a promuovere la crescita sostenibile dei territori, basato sui valori cardine dell'Unione Europea: sostenibilità, innovazione e coesione. Saranno rese disponibili risorse per un totale di circa 450 milioni di euro, da investire nell'arco di nove anni, dal 2025 al 2033.

"La rete condivisa è un'opportunità per attrarre investimenti mirati, sfruttando programmazioni economiche già individuate", ha dichiarato il Sindaco Stabile.

Uno dei progetti previsti per Valderice è "MILESTONE", un intervento di rigenerazione e rifunzionalizzazione del complesso di Torre Xiare, con l'obiettivo di trasformarlo in una Cittadella Inclusiva della Salute e dello Sport. La struttura offrirà spazi sportivi accessibili, servizi di riabilitazione e strutture semi-residenziali per persone con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali.

L'iniziativa, che coinvolge tutti i Comuni della rete, è finalizzata a migliorare la vivibilità e la sostenibilità del territorio.

"Siamo il Comune Capofila e ringrazio il Gal Elimos per il ruolo di promotore e coordinatore del progetto, nonché tutti i colleghi Sindaci per la fiducia accordataci", ha concluso il Sindaco Stabile. L'accordo mira a valorizzare le risorse locali, migliorare la qualità della vita dei cittadini e attrarre investimenti per lo sviluppo del territorio.