Nell’ambito delle attività di prevenzione al fenomeno della violenza durante le manifestazioni sportive, il Questore di Trapani ha emesso un provvedimento di Divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO) nei confronti di un tifoso della squadra di calcio “Marsala 1912”.
Il provvedimento scaturisce dai fatti avvenuti nella giornata del 2 febbraio in occasione dell’incontro calcistico tra la squadra locale e l’Athletic Club Palermo, quando la tifoseria locale, verosimilmente amareggiata dal ribaltamento del risultato finale in campo, ha iniziato ad inveire nei confronti della panchina ospite, nonché in direzione di alcuni dirigenti ed atleti.
Durante il deflusso degli spettatori, un tifoso, oltre ad usare gesti plateali nei confronti della tribuna, si avvicinava ad un operatore delle Forze dell’Ordine in servizio di Ordine Pubblico, nella circostanza ad un Carabiniere, e con fare intimidatorio ed arrogante, proferiva nei suoi confronti frasi offensive e minacciose, tentando il contatto fisico con quest’ultimo, scongiurato grazie anche all’intervento di alcuni tifosi che lo bloccavano allontanandolo dal luogo.
Il soggetto, già noto alle forze dell’ordine, pluripregiudicato per reati contro la persona, contro la famiglia, contro il patrimonio, contro la Pubblica Amministrazione ed in materia di stupefacenti è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria.
Il Questore, rilevato che l’azione provocatoria, violenta e intimidatoria ha rappresentato una reale turbativa per l’ordine e la sicurezza pubblica, anche alla luce della ricerca da parte dello stesso di giungere allo scontro fisico con le Forze dell’Ordine, al termine della gara, in presenza del pubblico e in un contesto di forte tensione, al fine di evitare il ripetersi di analoghi comportamenti in occasione di manifestazioni sportive, ha emesso un DASPO (Divieto di Accesso negli impianti SPOrtivi) della durata di due anni.
Il provvedimento prevede il divieto di accedere in tutti gli stadi ed impianti sportivi del territorio nazionale, in occasione di tutti gli incontri di calcio, anche di tipo amichevole, nonché di accedere, transitare o soffermarsi in tutte quelle vie e zone limitrofe allo stadio comunale di Marsala dalle due ore che precedono tutti gli incontri di calcio, anche di tipo amichevole, e fino alle due ore successive alla conclusione degli stessi.
Con il provvedimento in questione, il Questore ha inteso stigmatizzare, in chiave di prevenzione, che eventuali condotte potenzialmente pericolose sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica possano verificarsi nel corso di una sana competizione agonistica, che si spera sia sempre scevra da ogni forma di violenza e disordine sociale.
L’intensa attività dimostra che l’attenzione resta sempre elevata, anche nell’ambito provinciale, con il costante e diuturno impegno della Polizia di Stato di garantire sempre maggiore sicurezza ai cittadini.