Per il sindaco di Marsala la "tutela dell'immagine turistica" del centro storico della città è rovinata dalla merce esposta dai negozietti "bengalesi".
E così ha fatto togliere tutto. Ancora una volta Massimo Grillo si dimostra forte con i deboli, e soprattutto con toni da sceriffo fa passare un normale atto amministrativo e di decoro urbano come chissà quale operazione di sicurezza. Non spende una parola, invece, il sindaco, sull'immagine turistica danneggiata dal fatto che le strade del centro siano al buio e in molti tratti l'asfalto è in pessime condizioni. O ancora la spazzatura in centro e in periferia.
Ecco cosa dichiara il sindaco.
A seguito delle numerose segnalazioni dei cittadini sull’esposizione esterna di merci alimentari lungo la via principale del centro storico, ho deciso di intervenire per garantire il rispetto del decoro urbano e tutelare l’immagine turistica della nostra città.
Dopo essermi confrontato con gli assessori e il Comandante della Polizia Municipale, ho disposto un piano di intervento che prevede:
• Controlli intensificati per verificare il rispetto delle norme sull’occupazione del suolo pubblico e sanzioni per eventuali irregolarità.
• Verifica delle autorizzazioni rilasciate alle attività alimentari con i consequenziali provvedimenti per eventuali permessi non conformi al decoro urbano.
• Possibile modifica del regolamento di competenza del consiglio Comunale per disciplinare in modo chiaro e uniforme l’esposizione esterna delle merci.
• Ordinanza temporanea, ove necessario, per interventi immediati che garantiscano sicurezza, decoro e fruibilità degli spazi pubblici.
Nel frattempo, ho disposto che la Polizia Municipale continui i controlli già avviati, sanzionando gli operatori commerciali non in regola e invitandoli a rimuovere la merce esposta in modo inappropriato.
Il mio obiettivo è tutelare la bellezza e il valore storico del nostro centro cittadino, garantendo al contempo un giusto equilibrio tra le esigenze degli operatori commerciali e il decoro urbano. Interverrò con fermezza e tempestività per rispondere alle legittime istanze dei cittadini, assicurando che il la città sia sempre più accogliente e vivibile per tutti.
Seguiranno aggiornamenti sulla eventuale emanazione dell’ordinanza e sulle ulteriori iniziative intraprese.