Lo rende noto lo stesso parlamentare che espri

me apprezzamento per il provvedimento preso, in tal senso, dal sindaco di Milano Letizia Moratti. "L'ordinanza ha il pregio di saper leggere la realtà che è fatta di numeri inquietanti per quello che attiene il binomio alcol-adolescenti - spiega - : cominciamo infatti col dire che l'Italia è il Paese nel quale, in media, il primo contatto con l'alcol avviene a 12 anni rispetto ai 14,6 del resto d'Europa e che nove adolescenti su dieci devono in discoteca o nei pub durante il week end".
"Occorre altresì aggiungere - ha affermato - che in Italia il 10,6% degli adolescenti italiani che hanno l'abitudine di bere alcolici lo fanno in dose massiccia per stordirsi secondo la moda che è chiamata binge drinking. Recenti statistiche rivelano, inoltre, che quasi il 50% degli incidenti stradali mortali è causato da alcool e stupefacenti".