sostengo fortemente quanto, con Gianfranco Fini, in sede nazionale Fabio Granata e tanti altri stanno facendo nel portare avanti un’idea di cittadinanza che riconosca lo ius soli. La te

rra di Sicilia, pur senza questa norma riconosciuta da legge, ha ospitato, e ospiterà , in pieno spirito di convivenza e di integrazione coloro che cercano libertà e lavoro, e che mai devono, o dovranno, essere rifiutati arrivando da quei barconi della disperazione, gestiti però da malfattori”. Lo ha detto l’assessore siciliano al Turismo e Trasporti, Nino Strano. “Sicilia e Italia devono confermarsi in Europa - ha proseguito - luogo di civiltà e ospitalità , pur nel riconoscimento di limiti, che mai però dovranno negare la libertà . Lo ius soli è la soluzione che rapidamente e praticamente il parlamento potrà adottare, approvando il disegno di legge Granata-Sarubbi”.