Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
15/03/2010 12:07:06

Salemi: visita del Vescovo Mogavero all’Ospedale e all’Hospice per cure palliative

Alle ore 11,30 Mons. Mogavero celebrerà una messa presso la cappella del nosocomio e successivamente benedirà un tradizionale “altare di San Giuseppe”, allestito presso la Direzione amministrativa da dipendenti dell’ospedale e da un gruppo di signore di Salemi, esperte nella lavorazione dei “panuzzi”, che hanno realizzato delle vere e proprie opere d’arte.

Successivamente S.E. il Vescovo della Diocesi mazarese, accompagnato dal Direttore Generale dell’A.S.P. Fabrizio De Nicola e dai Direttori Sanitario e Amministrativo dell’azienda sanitaria, Maria Concetta Martorana e Fabrizio Di Bella, visiterà il Presidio Ospedaliero, attualmente interessato da lavori di ristrutturaziuone e di messa a norma, e benedirà il nuovo Hospice per le cure palliative.

Inaugurato lo scorso mese di luglio dall’Assessore Regionale della Sanità Massimo Russo, dopo un perido in cui ha svolto prevalentemente attività ambulatoriale, l’Hospice di Salemi, unica struttura del genere in provincia di Trapani, dal mese di gennaio di quest’anno ha avviato l’attività di ricovero ordinario. Grazie alle autorizzazioni pervenute dall’Assessorato, l’Hospice è stato infatti dotato di personale adeguato a garantire alla struttura di operare H24. Dal 1° di marzo il personale in servizio è stato ulteriormente aumentato e adesso la struttura, che dipende dal Distretto Sanitario di Mazara del Vallo, diretto dal dr. Vittoriano Di Simone, può contare su un organico composto da due dirigenti medici, sei infermieri, nove operatori socio-sanitari, un ausiliario, un assistente sociale e un terapista della riabilitazione. L’Hospice si avvale anche della preziosa collaborazione di un assistente spirituale e di due psicologi del Servizio di Psicologia dell’A.S.P. diretto dal dr. Giuseppe Sammartano. Nei prossimi giorni prenderà il via anche una iniziativa volta a favorire il processo di formazione del personale dell’Hospice.