Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
18/01/2012 14:30:19

Insediata la commissione dell'area Marina Protetta Isole Egadi

  Alla prima riunione erano presenti il presidente nominato dal Ministro dell’Ambiente, Avv. Luigi Pelaggi, il vicepresidente nominato dalla Regione Siciliana, Dott. Gaetano D’Antoni, il rappresentante dell’ISPRA, Prof. Franco Andaloro, il rappresentante delle Capitanerie di Porto, Com.te Ignazio Calogero Puleo, il rappresentante del Comune di Favignana, Prof. Michele Ponzio, e l’esperto designato dal Ministero dell’Ambiente, Dott. Salvatore Braschi.
I lavori della Commissione sono stati introdotti dal saluto del Presidente dell’AMP e Sindaco di Favignana, Lucio Antinoro. Alla riunione ha presenziato anche il Direttore dell’AMP, Dott. Stefano Donati, che assolve per legge il compito di raccordo tra la Commissione di riserva e l’Ente Gestore.
Il presidente della Commissione, Avv. Pelaggi, ha evidenziato i compiti istituzionali dell’AMP, sottolineando che “la Commissione è un organo consultivo, che rilascia esclusivamente pareri sugli atti principali adottati dall’Ente gestore, quali le proposte di regolamento o la proposta di riperimetrazione dell’AMP. I compiti decisionali, gestionali e di concertazione con il territorio e i cittadini restano di esclusiva competenza dell’Ente gestore (il Comune di Favignana), di cui la Commissione non deve essere un duplicato, ma un fattore di stimolo e collaborazione”.
Nel corso della riunione, il Direttore dell’AMP, Dott. Donati, ha illustrato ai commissari una relazione sulle numerose attività svolte dall’AMP nel corso del 2011, riscuotendo vivo apprezzamento da parte della Commissione per l’operato dell’Ente gestore.