Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
29/11/2013 23:02:00

Allerta meteo in Sicilia per il fine settimana. I particolari

"Allerta meteo per una severa ondata di maltempo attesa nel weekend, che colpirà il Sud e il medio versante adriatico”. Lo annuncia il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega: “Si formerà un nuovo ciclone mediterraneo, simile a quello che ha causato l’alluvione in Sardegna, ma probabilmente anche più potente, che tra sabato e domenica sarà causa di piogge e temporali al Sud e sulle Isole, anche violenti e a carattere di nubifragio. Alle piogge si aggiungeranno pure forti venti, che soffieranno tra Scirocco e Levante, con raffiche fino a oltre 80-90km/h e possibili violente mareggiate, specie sulle coste joniche e adriatiche”.

La Sicilia sarà una delle regioni maggiormente colpite dal maltempo, specie tra sabato sera e Domenica mattina, quando il centro del ciclone mediterraneo potrebbe posizionarsi proprio sull’Isola – prosegue Ferrara di 3bmeteo.com - Su tutto il territorio regionale sono previste piogge anche intense e a carattere temporalesco; rischio nubifragi soprattutto sui versanti ionici, dove si potranno superare punte di 100mm, con possibili dissesti idrogeologici. Acquazzoni e temporali sparsi pure domenica, sebbene alternati a maggiori aperture. Il tutto sarà accompagnato da venti anche forti a rotazione ciclonica, ma con prevalenza di Tramontana e Maestrale, anche oltre 60-70km/h; i mari saranno dunque molto mossi o agitati, con probabile difficoltà nei collegamenti con le Isole Minori”. In caso di forti piogge evitare di transitare con la propria auto nei sottopassi o di sostare in cantine e seminterrati, i primi ad allagarsi facilmente; non fermarsi vicini ai corsi d’acqua che potrebbero subire piene improvvise e seguire gli aggiornamenti dei bollettini meteo”, concludono da3bmeteo.com.