Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
01/02/2025 08:35:00

Torna il maltempo in Sicilia. Oggi cielo coperto nel trapanese, domani temporali e schiarite

Il primo weekend di febbraio porta con sé un brusco peggioramento delle condizioni meteorologiche, con l’arrivo di un nuovo ciclone mediterraneo che investirà Sicilia, Sardegna e Corsica.

Il vortice, inizialmente formatosi sul Golfo di Guascogna, attraverserà il Mediterraneo, ricaricandosi di energia sulle coste africane prima di stazionare per diversi giorni sull'area, bloccato tra due potenti anticicloni a ovest e a est. Le previsioni indicano nubifragi intensi tra la notte di sabato e la mattinata di domenica, accompagnati da grandinate e nevicate sui rilievi.

Sul fronte dei venti, si attendono raffiche di burrasca forte da Sud-Sud Est, con particolare intensità su Mar Ionio, Canale di Sicilia e Mar Tirreno Meridionale, dove saranno possibili intense mareggiate lungo le coste esposte.

Secondo le proiezioni a lungo termine, la situazione resterà instabile almeno fino a metà febbraio. Masse d’aria fredda, in discesa dal Nord Europa, si scontreranno con le più umide e instabili correnti atlantiche, mantenendo un quadro meteorologico estremamente variabile sul Mediterraneo occidentale.

Le previsioni nel trapanese Sabato 1 Febbraio: giornata caratterizzata da qualche nube sparsa, minima 11°C, massima 15°C. In particolare avremo diffusa nuvolosità al mattino e al pomeriggio, pioggia di debole intensità alla sera. Durante la giornata di oggi la temperatura massima verrà registrata alle ore 15 e sarà di 15°C, la minima di 11°C alle ore 7. I venti saranno moderati da Sud-Est al mattino con intensità di circa 22km/h, moderati da Est-Sud-Est per il resto della giornata con intensità di circa 23km/h. L'intensità solare più alta sarà alle ore 12 con un valore UV di 1.3, corrispondente a 378W/mq.

Domenica 2 Febbraio: giornata prevalentemente piovosa con fenomeni temporaleschi alternati a schiarite, minima 12°C, massima 14°C. Nel dettaglio: pioggia debole e schiarite al mattino, fenomeni temporaleschi alternati a schiarite al pomeriggio, pioggia alternata a schiarite alla sera. Durante la giornata di domani la temperatura massima verrà registrata alle ore 11 e sarà di 14°C, la minima di 12°C alle ore 23, lo quota più bassa dello zero termico si attesterà a 1720m alle ore 23 e la quota neve minima sarà 1580m alle ore 19. I venti saranno al mattino moderati provenienti da Sud con intensità di circa 27km/h, forti da Sud-Sud-Ovest al pomeriggio con intensità di circa 35km/h, forti da Sud-Ovest alla sera con intensità di circa 31km/h. L'intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 1.4, corrispondente a 393W/mq.

Lunedì 3 Febbraio: generali condizioni di cielo parzialmente nuvoloso, min 12°C, max 14°C. Nel dettaglio: nubi sparse al mattino, cielo poco nuvoloso o velato al pomeriggio, qualche nube sparsa alla sera. Durante la giornata la temperatura massima verrà registrata alle ore 14 e sarà di 14°C, la minima di 12°C alle ore 23. I venti saranno moderati da Sud-Sud-Ovest sia al mattino che al pomeriggio con intensità di circa 26km/h, alla sera moderati provenienti da Sud con intensità di circa 19km/h. L'intensità solare più alta sarà alle ore 12 con un valore UV di 3.6, corrispondente a 629W/mq.