Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Cookie Policy   -   Chiudi
12/02/2014 09:38:00

Prete di Agrigento lascia l'abito talare e sposa un uomo

 Circa quattordici anni fa lasciò l’abito talare e il sacerdozio per esprimere liberamente la sua sessualità, oggi il 40enne argentino Andrea Gioeni è ad un passo dal matrimonio con il suo uomo, un produttore televisivo quasi coetaneo. Quando decise di abbandonare l’abito religioso Andrea lasciò una promettente carriera nell’arcidiocesi di Mendoza e il suo ruolo di direttore dell’Istituto di Catechesi della provincia e di formatore di catechisti. Un addio senza rimpianti perché l’uomo capì, dopo tante riflessioni che era giunto il momento di venire allo scoperto pur consapevole delle critiche che sicuramente gli sarebbero piombate addosso. Ora come racconta il quotidiano Il Clarin il prossimo 7 marzo formalizzerò insieme al compagno il loro rapporto nel Registro civile di Martinez a San Isidro. Da buon argentino ha anche approfittato dell’elezione del nuovo Pontefice e delle parole di Bergoglio sui gay decidendo di scrivere una missiva a Papa Francesco. Nella lettera Andrea aveva chiesto al Papa di riflettere sulle posizione della Chiesa nei confronti dell’omosessualità spiegando: “Noi non chiediamo di opporsi alla lunga tradizione che parla di peccati contro natura, ma chiediamo di rivedere e ampliare il concetto di natura”.